AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Atti vandalici nella Riserva del Borsacchio, l’allarme di Borgatti: rubato raro giglio di mare, declino di inciviltà

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
25 Gennaio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tatuaggi medicali, body painting e make up: quando l’arte “ti salva la vita”

Tatuaggi medicali, body painting e make up: quando l’arte “ti salva la vita”

27 Maggio 2025
“Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

“Ho rischiato di morire dopo una colonscopia preventiva”, il drammatico racconto di una mamma

27 Maggio 2025

Teramo. Purtroppo nel corso della settimana sono accaduti episodi unici di vandalismo nella Riserva Borsacchio. A lanciare l’allarme Marco Borgatti, presidente delle Guide Del Borsacchio. “Solo domenica scorsa i volontari delle Guide del Borsacchio avevano ripristinato i pali segnaletici della pista ciclopedonale della Riserva a loro spese”, spiega il presidente, “dopo solo quattro giorni i vandali hanno divelto e lanciato sulla massicciata della ferrovia i pali che avevamo riposizionato.”

“Quel tratto viene percorso da vandali in auto e camion per sottrarre legname spiaggiato”, precisa Borgatti, “e spesso viene percorso da veri e propri incivili che cercano terreni sterrati per provare fuori strada o moto. Inutile ricordare come sia illecito entrare con mezzi a motore su una pista ciclabile, distruggere le segnaletiche e sottrarre tronchi dalla spiaggia di un’area protetta.  Inutile spiegare come sia dannoso sottrarre i tronchi spiaggiati per i processi di formazione della duna e nel ciclo alimentare delle specie protette che vivono nel Borsacchio”.
“Purtroppo è accaduto un episodio ancor più deplorevole”, continua il presidente,  “dei teppisti hanno rubato una specie protetta: il Giglio di Mare dalla spiaggia della Riserva. Il Pancratium Maritimum, chiamato anche “la pianta che nuota” è una specie tutelata dalla Direttiva Europea 43/1992 “Habitat”.  Nel corso del 2018 le Guide del Borsacchio hanno cercato di difendere i pochi esemplari presenti, solo tre, con il progetto Salva Giglio di Mare che continua anche in inverno.
“Ieri l’amaro ritrovamento”, prosegue Borgatti,  “qualche incivile ha rubato l’esemplare protetto scavando dai bulbi. Da vent’anni cerchiamo di tutelare e valorizzare una Riserva spesso dimenticata. Ogni anni riusciamo a coinvolgere sempre più cittadini e turisti”.
“Questi episodi non vanificano i nostri sforzi ma rendono amaro il continuo impegno che diamo per la nostra terra”, conclude il presidente, “a questo si sommerà il report, che uscirà a breve, sul censimento delle discariche nella Riserva Borsacchio. Il quadro nell’insieme non è entusiasmante. Torniamo a chiedere l’uso di foto trappole come negli altri comuni. Chiediamo un tavolo immediato con il comune per risolvere questo declino di inciviltà”.
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication