AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Atti vandalici a L’Aquila, presidente Bizzarri spiega: no accuse agli atleti ma se responsabili, pagheranno

Andrea Rosati di Andrea Rosati
26 Maggio 2019
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Non si possono accusare, senza averne le prove, dei ragazzi venuti nella nostra città per fare gare nazionali, di aver compiuto atti vandalici e procurato danni. Abbiamo fiducia nei nostri atleti, però, se le autorità competenti dovessero dimostrare responsabilità, interverremmo duramente”.

Così il professor Francesco Bizzarri, presidente del “Centro universitario sportivo” dell’Aquila e responsabile dell’organizzazione dei campionati nazionali universitari, in corso di svolgimento nel capoluogo abruzzese, in merito ad un atto vandalico denunciato da una commerciante del centro storico. La donna, sui social e sul sito ufficiale dei Cnu, aveva indicato proprio un gruppo di atleti partecipanti all’evento universitario nazionale, come colpevoli del fatto accaduto nei giorni scorsi.

Proteggere la città: l’estate di controlli e risultati della Polizia di Stato

Chili di droga in auto e in casa, arrestato spacciatore

10 Settembre 2025
Chieti: nuovi orari degli autobus in vista del trasferimento del liceo artistico nella sede del CIAPI

Firma dei genitori sulla giustificazione anche per gli studenti maggiorenni, è polemica in una scuola abruzzese

10 Settembre 2025

Alcuni giovani sarebbero stati ripresi dalle telecamere installate nelle attività commerciali mentre erano intenti a danneggiare vasi utilizzando anche una barriera jersey. “Le autorità competenti stanno svolgendo tutte le indagini del caso, non siamo noi gli organi preposti a verificare, ma se fossero individuati come colpevoli alcuni dei ragazzi che stanno partecipando all’evento, prenderemmo provvedimenti nei loro confronti, squalificandoli. Naturalmente, procederemmo anche a risarcire i danni causati alla commerciante, alla quale inviamo messaggi di solidarietà” spiega ancora Bizzarri.

Sulla colpevolezza degli atleti, però, il presidente del Cus L’Aquila ribadisce: “in ogni caso noi escludiamo un coinvolgimento da parte dei nostri giovani, perché conosciamo bene la loro correttezza, i valori che hanno e lo spirito con cui partecipano all’evento nazionale e quindi, casi del genere cozzano profondamente con il senso dell’iniziativa stessa, che nasce come momento di sport, di socialità, aggregazione e condivisione di
esperienze, come dimostrato in questi giorni all’Aquila”, conclude Bizzarri.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication