AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Attesa per il gran finale del Fla con Mario Calabresi, Carlo Cottarelli e Gipi

In cartellone nell’ultima giornata del festival anche Christian Raimo, Marcello Veneziani, Anna Voltaggio, Giorgia Tribuiani, Farhad Bitani, Mariarosa Bricchi e tanti altri.

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
12 Novembre 2023
A A
145
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. È davvero per tutti i gusti il programma dell’ultima giornata del FLA 2023. Saranno al festival, tra gli altri, Mario Calabresi, giornalista e scrittore, già direttore de «La Stampa» e «La Repubblica», con il reading tratto dal suo ultimo libro, A occhi aperti, dieci incontri straordinari con altrettanti mostri sacri della fotografia che con le loro immagini hanno raccontato alcuni dei momenti più intensi e drammatici del nostro passato; Carlo Cottarelli, economista di esperienza internazionale, Commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica dal 2014 al 2017, direttore esecutivo del FMI e poi Senatore della Repubblica, carica da cui si è dimesso per andare a dirigere il nuovo Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali (PESES) dell’Università Cattolica di Milano, che presenterà il suo nuovo libro “Chimere”; Marcello Veneziani, autore di saggi filosofici, letterari e di cultura politica, che in Vico dei miracoli ha voluto raccontare la vita di Giambattista Vico, uno dei più grandi pensatori italiani, come un romanzo popolare, però fedele alla sua storia, alla sua epoca e al suo pensiero; Christian Raimo con il suo ultimo romanzo, Willy. Una storia di ragazzi; la professoressa Stefania De Pascale che nel suo speech su L’agricoltura spaziale presenterà il lavoro che porta avanti da oltre 25 anni sugli studi per la coltivazione di piante a supporto della vita nello spazio; Marco Fioravanti con Noi siamo l’ambiente (Baldini + Castoldi); Marco Steiner, in collaborazione con CLAP Museum e Fondazione Pescarabruzzo, racconterà le illustrazioni Ring ring di Hugo Pratt; Stefano Angelucci Marino con Arturo lo Chef che compie venti anni e che viene infatti riproposto in una speciale “edizione del ventennale”; le presentazioni dei nuovi lavori di Anna Voltaggio (La nostalgia che avremo di noi, Neri Pozza), Daniela Musini (Le incantatrici, Piemme), Mariarosa Bricchi (I Viaggi La morte, Adelphi), Giorgia Tribuiani (Scrivere il perturbante, Dino Audino) e Farhad Bitani (Addio Kabul, Neri Pozza). In collaborazione con il Centro Adriatico di Produzione Musica Adrimusic, alle 23:00 presso il Caffè Letterario a Pescara Vecchia all’interno della rassegna Round Midnigh si esibiranno i Salhara (Piero Delle Monache & Deliuan). Tra i tanti ospiti della sezione Abruzzo L.O.C. (Letteratura di Origine Controllata), anche Ennio Di Francesco, Lucilla Sergiacomo, Generoso D’Agnese, Margherita Cordova, Valeria Masciantonio, Adriana Gandolfi, Remo Firmani, Alessandra Portinari. Cristina Squartecchia con Maria Cristina Esposito curerà invece l’evento della sezione Danza dedicato alla vincitrice del Premio Strega 2023 Ada D’Adamo.

Il FLA 2023 si concluderà alle ore 21:00, al Teatro Massimo, con l’intervista del direttore del festival Vincenzo d’Aquino a Gipi, fumettista pluripremiato con successi come LMVDM, Unastoria (il primo libro a fumetti ad entrare tra i finalisti del Premio Strega) e La terra dei figli, l’autore di fumetti che meglio in Italia, negli ultimi anni, è riuscito a coniugare forza espressiva e urgenza di raccontare il proprio tempo, stile e momento storico, forma e sostanza. Al FLA presenterà la sua nuova graphic novel, Stacy, ispirata ad un’esperienza autobiografica.

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

Paura a Pescara, perdita di gas causa un rogo: intervengono i Vigili del fuoco

15 Settembre 2025
Vende droga vicino al ponte del Mare: arrestato un ragazzo di 19 anni

Vende droga vicino al ponte del Mare: arrestato un ragazzo di 19 anni

18 Luglio 2025

Il FLA – Festival di Libri e Altrecose di Pescara si concluderà con un’appendice speciale martedì 28 novembre all’Auditorium Flaiano per la prima presentazione nazionale del nuovo romanzo di Donatella Di Pietrantonio. Gli eventi in cartellone, quasi tutti a ingresso gratuito, sono realizzati grazie al prezioso sostegno del main partner Metamer e al contributo del Comune di Pescara. Importante anche il supporto degli altri partner Barbuscia, Deco e Banca Mediolanum.

Tags: pescara
Share58Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication