AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Atri, domani 28 gennaio festa del ringraziamento Coldiretti con vescovo Leuzzi

Giada Salvati di Giada Salvati
27 Gennaio 2024
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
“La pace negata”: un incontro di arte e riflessione sui conflitti in Medio Oriente

“La pace negata”: un incontro di arte e riflessione sui conflitti in Medio Oriente

15 Luglio 2025
Elezioni Pescara: è polemica sui ricorsi del centrodestra dopo sentenza del TAR

Elezioni Pescara: è polemica sui ricorsi del centrodestra dopo sentenza del TAR

15 Luglio 2025

Atri. Ci saranno anche i piccoli animali domestici e della fattoria in occasione della tradizionale Giornata provinciale del Ringraziamento di Coldiretti, prevista domenica 28 gennaio ad Atri per ricordare lo stretto legame esistente tra l’agricoltore e la comunità cristiana.

Grandi e piccini, imprenditori agricoli e semplici cittadini anche provenienti dalle comunità limitrofe, si ritroveranno per celebrare un suggestivo e antico rito della tradizione contadina.

La giornata inizierà alle 9.00 con l’arrivo mezzi agricoli presso parcheggio Campi da Tennis, seguirà alle 09.30 il corteo nel centro storico Atriano e alle 11.00 i mezzi agricoli si ritroveranno a Piazza Duomo occupando anche Corso Elio Adriano. A seguire, intorno alle 11.30, la Santa Messa con il Vescovo Monsignor Lorenzo Leuzzi  durante la quale verranno offerti ortaggi e confetture, olio e vino, pane e pasta e altri prodotti provenienti direttamente dalle campagne teramane e al termine, alle 12.30, la benedizione dei Mezzi Agricoli e degli animali.

Ci saranno infatti pecore, caprette, maialini e piccoli animali domestici come cani e gatti per celebrare che riceveranno la benedizione del vescovo secondo un antico uso delle campagne nella settimana del Sant’Antonio patrono degli animali.

Alla giornata saranno presenti il presidente di Coldiretti Emanuela Ripani, il direttore roberto Rampazzo e i presidenti di sezione insieme ai dirigenti provinciali di Coldiretti Donne Impresa, Giovani Impresa e Pensionati.

“La Giornata del Ringraziamento – spiega la presidente di Coldiretti Teramo Emanuela Ripani  – è una tradizione che, inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, venne in seguito mutuata dalla Conferenza episcopale italiana per essere inserita nel calendario liturgico. Nacque, per intuizione del presidente di Coldiretti Paolo Bonomi, per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Un rito antico che non perde mai il suo fascino e che, in alcuni paesi con tradizione agricola, è diventata una tradizione che richiama centinaia di visitatori”.

 

Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication