AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Astrazeneca, Garattini: vaccino non agisce su altre malattie, non dimenticare i 100mila morti

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
12 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. Il blocco del lotto del vaccino di Astrazeneca “è di tipo cautelare, ovvero è qualcosa che bisogna fare quando c’è un pericolo potenziale ed è logico si faccia. Ci sarà una commissione che deciderà se i problemi siano o no in relazione coi vaccini. Ricordo però che il vaccino è fatto per impedire una crescita del virus e non ha azione su altri tipi di patologia. Le patologie che normalmente avvengono continueranno ad avvenire”, quindi “non c’è dubbio che avremo tanti di questi episodi”.

Lo ha detto Silvio Garattini, fondatore e presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs di Milano.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

“In questo periodo – ha sottolineato – abbiamo circa 2.000 decessi al giorno per varie cause. È probabile che qualcuno muoia 3, 5 o 10 giorni dopo aver fatto il vaccino, ma magari sarebbe morto in ogni caso”.

D’altronde le trombosi “non sono state rilevate in Gran Bretagna o Israele dove la vaccinazione è stata fatta su milioni di persone”.

“È giusta quindi – ha concluso Garattini – una grande attenzione, per esser sicuri di limitare possibili danni, ma poi bisogna accettare il giudizio delle commissioni che dicono che non c’è rapporto con la vaccinazione, come è successo durante le sperimentazioni, quando l’uso del vaccino è stato bloccato per alcuni giorni, anche se poi si è visto che non c’erano connessioni con i problemi manifestati”.

“Nel parlare delle possibili reazioni avverse ai vaccini anti Covid “bisogna tener conto del rapporto benefici-rischi. Abbiamo 100.000 morti per la pandemia e 30.000 reazioni, ma si è trattato perlopiù di mal di testa, febbre e dolori articolari. Quindi dobbiamo tener conto che c’è grande differenza tra benefici connessi al vaccino e possibili danni connessi, che ci sono per qualsiasi farmaco, perchè ogni farmaco ha il doppio lato della medaglia”, commentando poi i dati del report Aifa relativo a 30.000 reazioni avverse a vaccini anti Covid su oltre 4 milioni di dosi somministrate in
Italia.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication