AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Astrazeneca, Galli: “Ritardo farà morti, stop peggio di possibili danni vaccino”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Marzo 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “Nel momento in cui dobbiamo vaccinare tutti il più veloce possibile, questi stop fanno molto male e questo è un dato di fatto” e “questo ritardo nelle vaccinazioni probabilmente farà dei morti. Ritarderemo nel mettere in situazione protetta una serie di persone”.

Così, in merito alla sospensione del vaccino Astrazeneca decisa dall’Aifa, Massimo Galli, direttore della clinica di malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, che ha sottolineato: “il messaggio è che vaccinare è l’unico modo per uscire dal tunnel e bisogna riuscire a farlo”.

Covid, in Abruzzo aumentano sempre di più i guariti: +3499 rispetto alla scorsa settimana

14 Aprile 2023
Asl 01, fabbisogno del personale, internalizzazioni e qualità servizi: parlano i sindacati

Covid: 474mila infezioni tra sanitari, domani la loro Giornata nazionale

19 Febbraio 2023

“Noi siamo stati vittima di un effetto domino perché sarebbe stato duro non intervenire dal momento in cui stavano intervenendo altre agenzie regolatorie europee”.

Tuttavia, ricorda Galli: “ogni giorno in Italia abbiamo 166 fenomeni di tromboembolismo, a prescindere dal vaccino”.

“Mi sembra di rivivere il 2014, con il caso Fluad, quando fu ritirato un lotto di vaccino anti-influenzale e il risultato fu che i decessi si rivelarono indipendenti dal vaccino, ma questo – ha concluso – portò al minimo storico di vaccinati, con più morti per le conseguenze dell’influenza”.

“La decisione di ieri di sospendere AstraZeneca è di natura precauzionale e la decisione è emersa dopo una valutazione dell’istituto tedesco per i vaccini”, ha spiegato il ministro della Salute Speranza, “C’è stato un confronto tra i ministri della salute: ora i governi attendono il giudizio Ema per giovedì e siamo fiduciosi che possano emergere tutti
gli elementi di rassicurazione per consentirci di riprendere la vaccinazione. È giusto avere cautela”.

“Da clinico quello che mi sento di dire è che ora bisogna vaccinare il più possibile le persone fragili e fare il prima possibile, con i vaccini a disposizione ottenere l’immunità sufficiente per bloccare gran parte delle infezioni è possibile”.

Galli ha sottolineato che bisogna “fare del vaccino uno strumento veramente importante per avere meno malati, meno morti e meno infezioni nell’arco temporale breve” ma anche che “senza farina non si fa il pane”.  Un chiaro
riferimento alla sospensione di AstraZeneca: “Il punto è avere vaccini e non mortificare quelli che abbiamo con
prese di posizione che, rispetteranno anche il principio di precauzione ma, considerando precedenti e evidenze,
finiscono per disamorare parte della popolazione e per sfiduciarla su uno dei vaccini su cui, piaccia o meno, si
basa gran parte della nostra prossima strategia vaccinale e lo dico con estremo rammarico”.

“Una serie di interventi a cascata partiti in Europa possono aver fatto un danno importante di immagine, mi auguro che possa essere superato ma ricordo con orrore il 2014, anno in cui l’aver ritirato un lotto di vaccino antinfluenzale”
provocò “un calo del 6% delle vaccinazioni degli ultra65enni” “e questo comportò un bel po’ di decessi in più”.
“Determinate lezioni credo vadano imparate quando si decide per un principio di precazione non basato su dati
reali, poi non ci si può lamentare – ha concluso Galli – se le conseguenze possono essere nefaste”.

Tags: coronavirus
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication