AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Assessore Febbo contro Colletti: foto Maldive ha creato una campagna emozionale, nessun inganno

Andrea Rosati di Andrea Rosati
3 Ottobre 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un messaggio emozionale che ha fatto guadagnare all’Abruzzo un +15% di presenze turistiche.

Questo il risultato ottenuto dalla campagna di promozione Abruzzo Summer 2019. A sottolinearlo l’assessore regionale al Turismo, Mauro Febbo intervenendo sulla vicenda “di un presunto uso di foto delle spiagge delle Maldive per promuovere i luoghi turistici regionali”, riferisce una nota della Regione Abruzzo. “Nessun inganno” afferma Febbo “conta il boom di presenze”. E aggiunge: “Mi duole che il deputato Andrea Colletti non abbia capito, a differenza di 60 milioni di utenti, l’obiettivo della campagna di promozione turistica Abruzzo Summer 2019”.

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

Decreto “Salva Casa”: incontro di studi all’Università di Teramo

13 Settembre 2025
“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

“Operazione Rider”, i carabinieri sgominano una banda dedita al traffico di droga

13 Settembre 2025

Proprio il deputato pentastellato Colletti, con il consigliere regionale M5s Francesco Taglieri, hanno portato a conoscenza della vicenda, anticipata oggi sul Messaggero edizione Abruzzo, annunciando nei prossimi giorni un esposto alla Corte dei Conti. “Quella foto” chiarisce Febbo “i tecnici della promozione la chiamano ‘emozionale’.Con quell’immagine” aggiunge l’ assessore al turismo della Regione Abruzzo “la campagna aveva intenzione di rivolgersi alle famiglie che in Abruzzo trovano le migliori soluzioni per il soggiorno estivo. Non c’era alcuna intenzione di ingannare i turisti e gli abruzzesi, avendo invece la necessità di lanciare un messaggio di tranquillità e sicurezza cari alle famiglie italiane. Ma alcuni, di parte e sicuramente non addetti alla promozione, non lo hanno capito” dice Febbo “e hanno preferito strumentalizzare la vicenda”.

“Il +15% di maggiori presenze conferma che l’obiettivo è stato raggiunto grazie anche a quel messaggio emozionale rivolto alle famiglie”, afferma ancora Febbo. Dal canto loro Colletti e Taglieri riferiscono di una segnalazione di un turista ospite in un B&B in Abruzzo. E parlano di almeno tre foto. “La campagna promozionale per il turismo estivo 2019 si è basata su immagini che non ritraggono l’Abruzzo, ma altre parti del mondo: dai cartelli presenti sulle autostrade, alle campagne pubblicitarie sui social media alle campagne sui banner dei siti. Uno schiaffo al nostro amato Abruzzo, alle sue montagne e alle sue spiagge”, dice Colletti.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication