
In seguito delle dimissioni del segretario nazionale Nicola Zingaretti e dall’elezione del successore Enrico Letta, il segretario del partito democratico d’Abruzzo ha preso in analisi la fase politica delle ultime settimane, affermando: “La discussione che si è sviluppata nel partito dopo la nascita del governo Draghi ha dato un’idea di sbandamento. E’ stato un errore grave continuare a chiedere il Congresso con l’obiettivo di cambiare la leadership”. Nello specifico sulla questione Zingaretti-Letta ha evidenziato: “La scelta delle dimissioni da parte di Zingaretti è stata generosa e ci ha permesso di resettare quella discussione e ricompattare il partito, mettere in discussione il sistema delle correnti, rimettere al centro i territori: è stato molto significativo e prezioso da questo punto di vista chiamare tutti i circoli a discutere la relazione del nuovo segretario, con i 21 punti. C’è un’evidente continuità in questo con l’impostazione di Zingaretti, anche rispetto alla scelta di valorizzare il profilo coalizionale”. Fina ha concluso rinnovando verbalmente l’impegno di tutto il gruppo PD nell’attività di dibattito, all’interno dei circoli di partito.