AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Assalto al portavalori sulla A14: ritrovate dalla polizia le auto utilizzate per la rapina

Redazione Centrale di Redazione Centrale
3 Giugno 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025

Teramo. Rinvenute dalla Polizia stradale tre automobili utilizzate per la fuga dai rapinatori che hanno assaltato un portavalori sull’autostrada A14, nel Teramano. polizia notteI veicoli ­ un Land Rover, una Ford e una Opel ­ erano nei pressi di un’area di servizio, all’esterno dell’autostrada. Sono stati eseguiti tutti gli accertamenti da parte della Polizia scientifica, mentre proseguono le indagini sull’episodio, anche attraverso l’acquisizione delle immagini delle videocamere presenti in A14.
”L’assalto al furgone portavalori della Fitist pone sempre gli stessi interrogativi circa il trasporto valori, un attività in cui il rischio per i lavoratori è notevolmente più alto rispetto alle pur ingenti somme trasportate”. Lo scrive Vincenzo del Vicario, segretario nazionale del sindacato di settore Savip. ”Chiediamo però che la Questura accerti quante ore di lavoro avessero già svolto le guardie giurate e quante dovessero ancora svolgerne e se tali turni di servizio siano compatibili con un servizio sicuro di trasporto valori. Sembra assurdo, in particolare, che i trasporti valori possano essere effettuati anche di notte, quando le condizioni favoriscono oggettivamente i criminali. Occorre anche che sia chiarito se i sistemi di sicurezza del furgone abbiano funzionato, con speciale riguardo a quelli che dovrebbero, mediante schiume polimeriche, impedire l’asportazione del danaro e a quelli che dovrebbero consentire, in caso di attacco, di far intervenire prontamente le Forze di polizia”. ”Purtroppo assistiamo a continui assalti a portavalori che, mettendo spesso a repentaglio la sicurezza dei comuni cittadini, sono anche il frutto di una disorganizzazione del sistema di coordinamento e controllo sui servizi di trasporto valori di cui sono responsabili tutti coloro che devono stabilire le regole e devono garantirne l’applicazione”, chiude il Sivap. Auspichiamo pertanto che le Autorità di Pubblica sicurezza facciano chiarezza su questi casi ma ancor più ripensino a tutta la normativa del settore, in termini di maggior cautela per o cittadini e per le Guardie Giurate.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication