AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Asili nido, Italia lontana dai livelli europei: in Abruzzo copertura del 23,90% dei posti

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
16 Dicembre 2022
A A
135
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La copertura media di posti negli asili nido in Italia è del 26,6% (361.318 posti), ovvero il numero di posti nei nidi calcolato come servizi educativi per 100 bambini residenti sotto i 3 anni. Ciò classifica l’Italia ben al di sotto del target minimo europeo fissato al 33% dal Consiglio europeo di Barcellona del 2002. Inoltre, i dati rielaborati dal Centro studi ImpresaLavoro, sulla base di uno studio Istat, rilevano come all’interno della nostra Penisola la copertura dei posti nei nidi rappresenti una situazione marcatamente eterogenea.

Una ricerca del Centro studi ImpresaLavoro dell’imprenditore Massimo Blasoni, realizzata su elaborazione di dati Ista, nota come in Italia la situazione della copertura dei posti nei nidi vari in maniera rilevante da regione a regione. Si posizionano al di sopra del 33% (media-target dell’Unione Europea) la Valle d’Aosta (43,9%), l’Umbria (43,0%), l’Emilia-Romagna (40,1%), la Toscana (37,3%), il Lazio (34,3%) e il Friuli-Venezia Giulia (33,7%). Le altre regioni d’Italia, invece, tra le quali l’Abruzzo (23,90%), si caratterizzano per gravi carenze di copertura di posti in asili nido: ciò è forse dovuto alla mancanza di risorse o a variabili sociali. La maggior parte delle regioni con copertura al di sotto della media europea si trova tra il 25% e il 30%, raggiungendo situazioni di significativa carenza in Campania (10,4%), Calabria (10,9%) e Sicilia (12,4%).

Sanificazione uffici comunali a Giulianova, chiusura al pubblico ad eccezione di alcuni servizi: ecco tutte le info

Demuscazione e disinfestazione all’Aquila: date, orari e zone interessate

13 Giugno 2025
Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

Patrimoni illeciti nel mirino: rinnovata l’intesa tra Procura Generale e Guardia di Finanza

11 Giugno 2025

Nel Pnrr viene data una notevole rilevanza alla creazione di posti negli asili nido tanto da riservare ben 3,1 mld di euro per l’implementazione di nuove strutture al fine di raggiungere una copertura stimata del 45,5%. Proprio quest’anno, infatti, il Miur ha pubblicato le graduatorie per uno stanziamento complessivo di 3.108.496.490€ destinati a più di duemila interventi in tutto il territorio nazionale per integrare l’offerta di posti tra scuole dell’infanzia, nido, e poli dell’infanzia per bambini di età compresa tra 0-6 anni. Il 54,98% di questi fondi sarà destinato proprio a colmare le lacune di posti in asili nido nel Mezzogiorno.

Inoltre, il Centro studi ImpresaLavoro ha identificato una relazione funzionale tra l’occupazione femminile e i posti negli asili nido. Nel Meridione, la carenza di posti in asili nido corrisponde, infatti, a un basso tasso di occupazione femminile.

Tags: asili nidoattualitàl'aquila
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication