AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

“Arti, religione e cultura nell’ordine cappuccino”, un convegno UniTe ricorda l’ottavo centenario della Regola di san Francesco

Luca Marrone di Luca Marrone
7 Aprile 2023
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. In occasione dell’ottavo centenario dell’approvazione della Regola di san Francesco d’Assisi, il Dipartimento di Scienze della Comunicazione dell’Università di Teramo organizza dal 12 al 14 aprile, nella Sala delle lauree del Polo Didattico G. D’Annunzio, il Convegno internazionale di studi De habitudine Ordinis ad artem, curato da Raffaella Morselli, Massimo Carlo Giannini e Pietro Costantini.

Patrocinato dalla Provincia Serafica Immacolata Concezione OFM Cap., dalla Società Internazionale di Studi Francescani e dall’Istituto Storico dei Cappuccini, il convegno ha lo scopo di approfondire il rapporto tra arti, cultura e religione nell’Ordine dei Frati Minori Cappuccini a livello internazionale, con una particolare attenzione al contesto storico e alla dimensione religiosa come presupposti essenziali per comprendere artisti, produzione di oggetti d’arte, committenze e rapporti con il mondo laicale su scala globale.

Abruzzo fortunato al 10eLotto: vinti 20 mila euro a Sulmona

10eLotto, in Abruzzo una doppietta da 21mila euro

19 Settembre 2025
Coronavirus e ristorazione, Stoppani (Fipe): le aziende stanno morendo e si rischiano infiltrazioni mafiose

Scoperti 4 lavoratori in nero su 10 occupati, nei guai titolare di un ristorante

19 Settembre 2025

Le tre giornate di studio saranno aperte dal rettore Dino Mastrocola, dal direttore del Dipartimento di Scienze della Comunicazione Christian Corsi, dal vicario provinciale della Provincia Serafica Immacolata Concezione fr. Carlo Maria Chistolini e dal presidente dell’Istituto Storico dei Cappuccini di Roma fr. Daniel Kowalewski. La prolusione è affidata a monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e docente di Storia francescana.

Oltre trenta studiosi, provenienti da Università e istituzioni nazionali e internazionali, approfondiranno argomenti legati al ruolo dell’Ordine nel contesto della Chiesa post-tridentina, alla pratica artistica, alle committenze, all’uso e circolazione di oggetti culturali e al rapporto tra immagini, devozione e predicazione.

Per l’occasione sarà esposta la prima riproduzione della bolla pontificia con la quale papa Onorio III approva la Regola dell’Ordine dei Frati Minori. Il facsimile è stato realizzato dal Sacro Convento di Assisi su pergamena naturale e comprende la ricostruzione integrale del sigillo papale in piombo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication