AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arte e cultura al MuNDA: #DomenicaAlMuseo con la mostra di Fulvio Muzi

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
4 Ottobre 2024
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il 6 ottobre si rinnova l’appuntamento con #DomenicaAlMuseo, l’iniziativa del Ministero della Cultura che consente l’ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, nei musei e nei parchi archeologici statali.

MuNDA: è possibile visitare la mostra appena inaugurata “Tra forma e figura. Fulvio Muzi e la sperimentazione pittorica negli anni Sessanta”, a cura di Federica Zalabra e Paolo Muzi, fino all’8 dicembre. Protagonista della scena artistica e culturale abruzzese del Novecento, la mostra omaggia il pittore a quarant’anni dalla sua scomparsa. L’esposizione è incentrata su tre dipinti delle collezioni del Museo, in dialogo con opere e documenti inediti concessi dalla famiglia dell’artista.

Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

Avezzano e L’Aquila piangono la scomparsa del Luogotenente delle Fiamme gialle Antonio Tiburzi

23 Maggio 2025
L’Istituto Mastropietro dell’Aquila si aggiudica il premio Scuole Viaggianti

L’Istituto Mastropietro dell’Aquila si aggiudica il premio Scuole Viaggianti

21 Maggio 2025

Sono inoltre appena tornate, dopo un accurato restauro eseguito da Giovanni Gualdani, le seguenti opere:

  • Maestro di Fossa, Presentazione al tempio, sec. XIV, dipinto su tavola.
  • Giacomo da Campli, Madonna in trono adorante con il Bambino, sec. XV seconda metà, dipinto su tavola.
  • Bernardino di Cola del Merlo e Sebastiano di Cola da Casentino, Madonna in trono con il Bambino, San Michele Arcangelo, Arcangelo Gabriele, San Bonaventura, San Sebastiano, angelo con corona in mano, angeli musicanti, Cristo tra apostoli e angeli, ultimo quarto del XV sec. (post 1487), dipinto su tavola.

Castello Cinquecentesco: apertura del Mammut dalle 9:00 alle 19:00, ultima entrata ore 18:30.
Parco Archeologico di Amiternum: aperto dalle 8:30 alle 13:30.

Tags: arte e culturafederica zalabraFulvio Muzigualdanil'aquilamundamunda l'aquila
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication