AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arte a Giulianova, in arrivo la mostra “Sara Chiaranzelli: Immagini”

Nello SImonelli di Nello SImonelli
31 Marzo 2019
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Giulianova. Domenica 7 aprile 2019, alle ore 18.30, presso il Museo d’Arte dello Splendore di Giulianova verrà inaugurata la mostra “Sara Chiaranzelli: immagini” curata da Marialuisa De Santis.

La mostra è accompagnata da un elegante catalogo che sarà offerto gratuitamente durante l’inaugurazione. L’esposizione costruisce un percorso di opere incentrate prevalentemente su figure femminili, datate dal 2007 al 2019: tra queste anche un suggestivo polittico realizzato come scenografia per uno spettacolo di DiversaMente Danza dell’Aquila.

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

Incendi boschivi, il Prefetto dell’Aquila e il Direttore della Protezione Civile rafforzano la collaborazione

4 Luglio 2025
Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

Weekend da incorniciare per l’ASD Moreno Di Biase: sei convocati ai tricolori e il memorial Di Pasquale a Lanciano

4 Luglio 2025

Sara Chiaranzelli, aquilana, autrice della pala d’altare della Chiesa di Sant’Anna di Giulianova e vincitrice dell’ultima edizione di Casoli Pinta, s’impone nel campo della giovane arte figurativa abruzzese con una chiara e ben definita fisionomia che, al di là dei colti riferimenti e della ricca simbologia cromatica e figurale, conserva sempre, coraggiosamente, una matrice di semplicità e sincerità.

La sua è pittura della meraviglia e dello stupore di fronte all’esistenza: è pittura dalla leggerezza calviniana, quella cioè della rondine e non della piuma mossa a piacere dal vento. È pittura fatta di attenzione, di delicatezza, di cura e soprattutto di tanta consapevolezza. Le immagini delle sue figure femminili spaziano da figure mitologiche, storiche, religiose fino a quelle di donne contemporanee e allora la meraviglia si traduce in commossa e silente denuncia.

La mostra che si inserisce nel progetto di valorizzazione della giovane arte abruzzese portato avanti dal Museo d’Arte dello Splendore, sarà visitabile fino al 26 maggio con il seguente orario: dal martedì alla domenica 15.30 e 18.30; la domenica anche dalle 10.00 alle 13.00. Nello Simonelli

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication