AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arriva la X edizione del Cammino lungo il Tratturo, domani partenza solidale da Amatrice

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
26 Settembre 2016
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Al via domani la X edizione del Cammino lungo il Tratturo Magno, promossa dal gruppo Tracturo3000. Si tratta di una manifestazione “di rivalorizzazione del percorso, una provocazione culturale tesa a risvegliare l’interesse dei territori verso questa risorsa comune e, al contempo, un’esperienza assolutamente intima e individuale di cammino”. Quella di quest’anno è un’edizione del tutto particolare, si partirà infatti dai luoghi colpiti dal terremoto del 24 Agosto, in solidarietà con gli allevatori e le comunità locali dell’Alta Valle del Velino e delle Terre di Amatrice. Un segno che le antiche tradizioni dell’Abruzzo profondo possono davvero unire in nome della solidarietà. “Si parte quest’anno il 27 Settembre da Amatrice, altrimenti la partenza, è per tutti, come sempre, il 29 Settembre con lo stazzo di partenza davanti alla Chiesa di Collemaggio a L’Aquila. Seguiremo esattamente passo dopo passo il tracciato del Tratturo Magno; ne capiremo insieme le criticità, sapremo vederne le potenzialità, vivremo in silenzio le trasformazioni della modernità, condivideremo insieme la visione di un futuro più sostenibile che riscopriremo camminando. Si arriva l’8 a Foggia”, spiegano gli organizzatori dalla pagina facebook dell’evento. Di seguito la nota completa.

 

Università e natura, a Teramo il terzo workshop del progetto nato con il Jova beach party

Terza passeggiata ecologica per pulire le spiagge a Roseto degli Abruzzi

23 Settembre 2025
L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

L’Aquila in lutto, è morta Suor Angela, una delle ultime monache celestine del monastero di San Basilio

23 Settembre 2025

“Il cammino alla riscoperta del Tratturo Magno, iniziato dieci anni fa, è -ogni anno che passa- sempre più speranza concreta di rilancio delle aree interne di Abruzzo, Molise e Puglia attraversate dal percorso tratturale. Quest’anno, come l’anno scorso, il cammino sarà sostenuto dall’organizzazione di diversi momenti di accoglienza e benvenuto ai camminatori e di Notti della Transumanza organizzati dai Comuni, dalle pro loco e dalle associazioni che 14457343_1236455459744305_415038959428911040_nincontreremo lungo il nostro cammino…un modo per riavvicinare le popolazioni locali a questa magnifica avventura, per accogliere al meglio i camminatori che si uniranno a noi durante questa nuova edizione, e per meglio diffonderne i contenuti culturali. L’esempio del Cammino di Santiago di Campostela non è più un miraggio, ma progettualità condivisa da sempre più enti e associazioni lungo il percorso. La riscoperta in chiave turistico-esperienziale del Tratturo Magno è un’importante occasione per costruire un nuovo protagonismo sociale per la tutela, la valorizzazione e la promozione di questo antico bene comune. I fatti di Amatrice ci hanno indotto a mantenere un approccio discreto senza troppe celebrazioni: quest’anno, in silenzio, partiremo il 27 da Amatrice insieme alla pro loco e ai pastori locali. 

 

A tutti i nuovi camminatori che quest’anno si uniranno a noi, alcune generali informazioni sul nostro gruppo, sulla manifestazione, e alcune semplici specifiche tecniche sul cammino:

1. Il nostro gruppo TRACTURO3000 non é un tour operator,né un’associazione, ma un movimento di appassionati ed esperti composto da professionisti, pastori (tutti i camminatori che hanno percorso in questi anni l’intero percorso) e vergari(tutti i pastori che ci hanno accompagnato e ci accompagnano in questo viaggio con le loro pecore).

2.l’iniziativa del 29 settembre non é un ‘pacchetto’, non é prevista alcuna quota di iscrizione, é una manifestazione di rivalorizzazione del percorso, una provocazione culturale tesa a risvegliare l’interesse dei territori verso questa risorsa comune e, al contempo, un’esperienza assolutamente intima e individuale di cammino.

3. Si parte quest’anno -per chi vuole- il 27 Settembre da Amatrice, altrimenti la partenza, è per tutti -come sempre- il 29 Settembre con lo stazzo di partenza davanti alla Chiesa di Collemaggio a L’Aquila. Seguiremo esattamente passo dopo passo il tracciato del Tratturo Magno; ne capiremo insieme le criticità, sapremo vederne le potenzialità, vivremo in silenzio le trasformazioni della modernità, condivideremo insieme la visione di un futuro più sostenibile che riscopriremo camminando. Si arriva l’8 a Foggia.

4. Si dorme presso strutture pubbliche o b&b spesa media 25euro al giorno che pagherete direttamente alle strutture che ci accoglieranno lungo il Cammino.

5. Scarpe comode e zaino leggero(max.7kg) 25-30km di percorrenza media al giorno.

spirito di adattamento, autosufficienza, passione, e buona volontà.

#TUTTIINCAMMINO …Verso un futuro da riscoprire camminando”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication