Pescara. Il Comune ha introdotto un nuovo servizio per semplificare l’accesso agli uffici. Si tratta di “Numeretto”, un’app che permette ai cittadini di prenotare il proprio turno a distanza e monitorare in tempo reale le code presso gli sportelli dei Servizi Demografici e dell’Urp, evitando così attese. L’app è già scaricabile gratuitamente per dispositivi iOS e Android.
Come funziona l’app “Numeretto”
Come spiegato dall’assessore comunale Patrizia Martelli, l’app è stata creata per migliorare l’esperienza dei cittadini. “Chi scaricherà la App potrà prenotare il proprio turno e controllare in tempo reale quante persone sono in coda, per accedere più rapidamente” a diversi sportelli. Il servizio non si limita solo alla prenotazione per la giornata in corso, ma consente anche di fissare appuntamenti per i giorni successivi, a seconda del servizio richiesto.
“Il nostro obiettivo è di fornire servizi sempre più efficienti e rapidi, facilitando la vita dei cittadini che si rivolgono ai nostri uffici” ha aggiunto l’assessore, sottolineando che mediamente gli uffici gestiscono circa 200 persone al giorno.
Un sistema completo per cittadini e amministrazione
L’adozione dell’app si inserisce in un quadro di modernizzazione più ampio. Come spiegato da Isabella Cecamore, gli operatori avranno a disposizione “strumenti dedicati per organizzare al meglio le richieste”, mentre l’Amministrazione potrà monitorare l’andamento delle code, migliorando l’efficienza complessiva dei servizi. L’Amministrazione, infatti, punta a un modello di pubblica amministrazione digitale e al passo con i tempi.
Per i cittadini che preferiscono non usare l’app, è stato comunque installato un totem interattivo per il ritiro dei biglietti e la gestione delle prenotazioni direttamente sul posto. Il progetto è stato realizzato dall’azienda CleverBit S.r.l.s. de L’Aquila.