AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Arriva il “Bollino Blu” per avviare una campagna di sensibilizzazione per gli autistici

Alessia Pignatelli di Alessia Pignatelli
28 Novembre 2021
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Ovindoli. Adottando il “Bollino Blu”, l’ amministrazione comunale sceglie di tutelare un diritto reso concreto. È un bollino che nasce per sostenere le persone autistiche e le loro famiglie durante gli acquisti e concedere loro la priorità. Le persone con disturbo dello spettro autistico dimostrano spesso difficoltà nel sostenere lo stress derivante dall’attesa e questo la maggior parte delle volte si traduce nell’impossibilità loro e delle loro famiglie di poter svolgere una vita normale. Il “Bollino Blu” non vuole essere una etichetta alle famiglie, ma un supporto che i commercianti offrono e che si basa sul principio educativo del prendersi cura di chi si prende cura e sui diritti previsti dalla Carta delle persone disabili e dalla Carta delle persone autistiche. Una grande sfida educativa, umana e di inclusione, alimentata dalla consapevolezza verso il rispetto della diversità, che prende linfa vitale dai volontari che sostengono l’iniziativa e dalle aziende del territorio che decideranno di adottarlo. Un “Bollino Blu” che individua punti di rispetto e di accoglienza dell’autismo. Rappresenta inoltre, un percorso informativo gratuito che permetterà ai gestori di pubblici esercizi, di conoscere l’approccio migliore a favore di clienti con esigenze specifiche, piccoli accorgimenti che possano rendere maggiormente fruibili e accessibili i locali ed i loro servizi a famiglie con autismo. Infine, in una nota si legge: “A breve ci impegneremo a convocare una riunione con l’associazione commercianti di Ovindoli, per far aderire quante più attività possibili a questo meraviglioso progetto e ad avviare una campagna di sensibilizzazione, attraverso la promozione e la distribuzione di tale bollino alle attività commerciali, artigianali, attività ricettive, pubblici esercizi quale strumento di comunicazione del servizio alla clientela che, in questo modo, è informata che chi soffre di disturbi dello spettro autistico, in quello specifico esercizio commerciale ha precedenza e assistenza all’acquisto ai reparti e alle casse”. L’ ideatrice del progetto è la dottoressa Mariana Berardinetti che concede gratuitamente l’utilizzo del bollino e la campagna di sensibilizzazione.

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

Tragedia sul Gran Sasso: rinvenuto senza vita Nino Scipioni, noto imprenditore aquilano

12 Luglio 2025
Denunciato per truffa, promuove l’arrosticino in Svizzera senza pagare la fornitura

A Vallombrosa il “menù contadino” per L’Aquila capitale della cultura

12 Luglio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication