AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aree di crisi: 16 milioni per l’Abruzzo grazie ai fondi Por-Fesr destinati alla micro impresa e all’artigianato

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Maggio 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ben 171 comuni su un totale in Abruzzo di 305. E’ la mappa, decisamente poco confortante, della crisi che da anni ha colpito il sistema produttivo abruzzese, cosi’ come “certificata” dalla Regione Abruzzo stessa, che si appresta a mettere in campo, grazie all’iniziativa adottata dall’assessorato alle Attivita’ produttive, guidato da Giovanni Lolli, un consistente pacchetto di risorse. Lo afferma la Cna Abruzzo. Ci sono infatti 16 milioni di euro da spendere per sostenere le imprese che intendono investire in questi territori. Un provvedimento tanto piu’ importante visto che i fondi riguardano in particolare il mondo della micro impresa e dall’artigianato, destinatario delle misure. Tecnicamente, si tratta delle risorse erogate attraverso l’avviso pubblico dal titolo “Interventi di sostegno ad aree territoriali colpite da crisi diffusa delle attivita’ produttive, finalizzati alla mitigazione degli effetti delle transizioni industriali sugli individui e sulle imprese”, pubblicato sul numero “56 speciale” del Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo del 12 maggio scorso: fondi messi a disposizione dal cosiddetto

“Por-Fesr Abruzzo 2014-2020”. Con la data del 28 giugno prossimo – dunque piuttosto ravvicinata – come termine ultimo per la presentazione delle domande. Una operazione di rilancio del sistema produttivo locale, insomma, di notevole valore e interesse – dice la Cna – soprattutto in ragione del fatto che intende sostenere quel tessuto di micro impresa da sempre spina dorsale del sistema produttivo abruzzese e duramente colpito in questi anni: motivo, questo, che si e’ tradotto in un bando decisamente a maglie larghe, vista l’ampiezza delle possibilita’ di accesso alle risorse. Complessivamente, il territorio regionale e’ stato suddiviso in 9 Sistemi locali del lavoro (Ssl) corrispondenti ad altrettante aree di crisi, molte delle quali disegnati a cavallo tra due o piu’ province: Teramo (con 21 centri); Avezzano (30); Sulmona (29); Penne (14); Chieti (37); L’Aquila (32); Giulianova (2), Vasto (4); Ortona (2). I termini del bando, le scadenze, le possibilita’ di utilizzo delle risorse a disposizione saranno illustrati domani pomeriggio a Chieti Scalo, alla Camera di commercio, in via Ottorino Pomilio, nel corso di un seminario organizzato da Cna Abruzzo e Fidimpresa Abruzzo, con inizio alle 17.30. All’incontro prenderanno parte il presidente della Camera di commercio di Chieti, Roberto Di Vincenzo; il presidente regionale di Cna Abruzzo, Italo Lupo; il direttore di Fidimpresa Abruzzo, Adriano Lunelli; il segretario del vice presidente della Regione, Antonio Mancini. Conclusioni affidate al direttore di Cna Abruzzo, Graziano Di Costanzo.

Crack, eroina e cocaina nascosti nei vestiti: arrestata spacciatrice

Crack, eroina e cocaina nascosti nei vestiti: arrestata spacciatrice

9 Maggio 2025
Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

9 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication