L’Aquila. Da domani, i sorrisi dei bambini torneranno a riempire il cuore del centro storico dell’Aquila: riapre ufficialmente l’area giochi nei pressi della Basilica di San Bernardino, completamente riqualificata grazie a un intervento mirato che punta su sicurezza e bellezza.
A dare l’annuncio è l’assessore all’Ambiente Fabrizio Taranta, che ha illustrato i dettagli del progetto da 45mila euro: “Sono terminati i lavori e siamo felici di restituire alla comunità uno spazio moderno e accogliente, pensato per il benessere dei più piccoli e delle loro famiglie”.
Il restyling ha portato all’installazione di una nuova pavimentazione antitrauma, una palestrina da arrampicata, altalena inclusiva, scivoli con rampe differenziate per bambini con disabilità, panchine, alberi di acero e, a breve, anche un tavolo da pic nic. Un’area completamente recintata, per offrire la massima sicurezza, e collocata in un luogo simbolico della città: a due passi dalla storica Basilica di San Bernardino.
“Dopo Camarda e Paganica – spiega Taranta – proseguiamo nel progetto di riqualificazione dei parchi cittadini. Questo intervento ha un valore speciale perché restituisce al centro storico un punto di riferimento per il tempo libero, l’inclusione e la socializzazione. Abbiamo voluto creare un luogo che sia davvero di tutti, dove ogni bambino possa giocare libero e in sicurezza”.
La nuova area giochi si candida così a diventare uno dei luoghi più frequentati dell’estate aquilana, all’insegna della spensieratezza e della rinascita urbana.