AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Archeoclub D’Italia condanna i lavori di pulizia per l’Abbazia di Manoppello

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
14 Febbraio 2021
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

 

Green pass: in un giorno 62 attività commerciali controllate, una sanzione

Pescara, uomo va in escandescenza durante controllo: arrestato dai vigili

5 Luglio 2025
Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

Solidarietà e musica, a Francavilla al Mare oltre 9.000 euro per l’ambulanza neonatale

5 Luglio 2025

Manoppello. Un grido di proteste unite ad indignazione quelle della onlus Acheoclub D’Italia, in seguito  ai lavori di pulizia avvenuti nello storico giardino dell’Abbazia di Santa Maria Arabona, in quel di Manoppello.

 

Il vice-presidente dell’Archeoclub d’Italia Giulio De Collibus riguardo il giardino chiostrale afferma come “Da sempre abbellisce il complesso dell’Abbazia con la sua cornice verdeggiante, dove si potevano ammirare piante interessanti e alberi secolari. Una combinazione tra natura e sacro che ogni anno affascinava e attirava tanti turisti e appassionati di giardini e beni culturali” e sottolineando come “Il valore e l’importanza di un monumento non sono costituiti soltanto dalla sua storia e dalla sua qualità artistica ed architettonica, ma anche dall’intero contesto naturalistico e paesaggistico sul quale insiste”.

 

L’Archeoclub d’Italia chiede alla Curia di intervenire e di prendere provvedimenti contro chi ha prodotto danni causati da mani inesperte e non titolate, all’interno di un plesso verde inserito nel 2016 nella guida nazionale dei giardini storici d’Italia. “Siamo solidali con la comunità di Manoppello” prosegue De Collibus “che, in un momento difficile per il turismo, a causa del covid e delle varie restrizioni, è costretta a subire danni su un bene amatissimo dai cittadini e dai residenti”.  Il vicepresidente della onlus conclude con un invito di notevole importanza: “I nostri beni ambientali devono essere curati e gestiti da persone altamente qualificate nel settore”. Per la tutela della nostra storia architettonica, patrimonio culturale italiano e internazionale.  

 

 

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication