AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

L’Aquila, Capitale della cultura 2026: approvato il progetto “Premio Nazionale delle Arti

Redazione Abruzzolive di Redazione Abruzzolive
30 Ottobre 2025
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
“Le Vie dello Zafferano”: a San Pio delle Camere la XII edizione della festa dedicata all’Oro Rosso d’Abruzzo

“Le Vie dello Zafferano”: a San Pio delle Camere la XII edizione della festa dedicata all’Oro Rosso d’Abruzzo

30 Ottobre 2025
150 anni di risparmio postale: Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane celebrano un secolo e mezzo di fiducia e sviluppo per l’Italia

150 anni di risparmio postale: Cassa Depositi e Prestiti e Poste Italiane celebrano un secolo e mezzo di fiducia e sviluppo per l’Italia

30 Ottobre 2025
L’Aquila. L’Aquila, Capitale della cultura 2026: approvato il progetto “Premio Nazionale delle Arti – XX Edizione” a cura dell’Accademia di Belle Arti
L’Aquila, 30 ottobre 2025 – La Giunta comunale ha approvato, con apposita deliberazione, l’inserimento dell’iniziativa “Premio Nazionale delle Arti – XX Edizione L’Aquila 2026” all’interno della programmazione ufficiale di L’Aquila Capitale Italiana della cultura 2026, accogliendo la proposta progettuale avanzata dall’Accademia di Belle Arti dell’Aquila, presieduta da Rinaldo Tordera e diretta da Marco Brandizzi.
Il Comune ha sostenuto l’idea di ospitare il Premio Nazionale delle Arti (PNA), promosso dal ministero dell’Università e della Ricerca (MUR), in città nel 2026: si tratta di un evento di rilievo nazionale dedicato alla valorizzazione delle migliori produzioni artistiche degli studenti delle accademie di belle arti italiane.
L’Aquila curerà la sezione dedicata alle arti visive, mentre Firenze, con l’ISIA, sarà sede del segmento dedicato al design.
La manifestazione, di natura biennale e itinerante, porterà all’Aquila oltre 500 opere e 25 Accademie provenienti da tutta Italia, in un grande evento diffuso articolato in più sedi espositive del centro storico.
Il Premio Nazionale delle Arti offrirà al pubblico un percorso di scoperta tra pittura, scultura, grafica, fotografia, installazioni, videoarte e nuove tecnologie, oltre a una sezione speciale dedicata alle arti performative e al design.
Accanto alle esposizioni, sono previsti laboratori aperti, workshop, incontri con artisti e critici, attività di mediazione culturale e percorsi didattici rivolti a studenti e famiglie, per rendere l’arte accessibile e partecipata.
L’iniziativa mira a valorizzare le giovani generazioni di artisti e a promuovere l’alta formazione artistica come motore di innovazione e coesione sociale, in linea con la visione del dossier di candidatura, che pone la cultura al centro dei processi di rigenerazione urbana e comunitaria.
Il progetto, che ha ottenuto il parere favorevole del Comitato dei garanti, è stato riconosciuto per l’alto valore formativo, simbolico e istituzionale.
La collaborazione tra Comune, Accademia, Ministero e altri enti culturali cittadini consolida il ruolo dell’Aquila come polo di ricerca e produzione artistica contemporanea, in dialogo con le più importanti esperienze italiane.
“Con questa deliberazione – ha dichiarato il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi – proseguiamo nell’attuazione del programma L’Aquila 2026 – Capitale Italiana della cultura, rafforzando la relazione tra istituzioni e territorio e confermando la centralità della cultura come motore di rinascita e di identità collettiva. Il Premio Nazionale delle Arti – L’Aquila 2026 costituirà uno dei momenti più rappresentativi dell’anno da Capitale, unendo formazione, creatività e partecipazione e restituendo all’Aquila il ruolo di laboratorio nazionale per le arti e la cultura contemporanea. Siamo ‘un territorio e mille capitali’: una città estesa e plurale, un territorio intero, fatto di paesi e comunità, e mille capitali – luoghi, persone, istituzioni – che rappresentano il patrimonio umano e creativo su cui si fonda il progetto”.
Nei prossimi giorni saranno resi noti altri progetti che, insieme al Premio Nazionale delle Arti, comporranno il programma complessivo di L’Aquila 2026 – Capitale Italiana della cultura.
Il calendario delle iniziative sarà presentato nel corso di un appuntamento nazionale con le istituzioni e i partner strategici del progetto, che illustrerà il programma complessivo e le linee guida dell’anno da Capitale.
Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication