AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Apre all’Aquila lo sportello sociale, Spi Cgil: importante passo avanti per sostengo a cittadini

Federico Falcone di Federico Falcone
14 Febbraio 2019
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Da sempre il SPI CGIL fornisce consulenza a pensionati e lavoratori sulle prestazioni pensionistiche e sui rapporti con l’INPS. L’esperienza maturata sul campo ha evidenziato come spesso, il livello di assistenza e consulenza che viene richiesto, esula dal campo prettamente previdenziale.

Il livello reddituale di molte famiglie del nostro territorio si è notevolmente abbassato, sfiorando e, spesso, raggiungendo la soglia di povertà. Nonostante ciò, molti non conoscono le iniziative assistenziali messe in atto da Comuni e Regioni e spesso la normativa corrispondente è complessa ed a volte contraddittoria. Le competenze di Comune, ASL e Regione si intersecano e non è facile districarsi nell’insieme di norme, specialmente per chi è in uno stato di sofferenza sociale.

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

Presentata la nuova edizione dell’Abruzzo Gran Tour, Quaglieri: esprime l’identità di una regione unica

1 Luglio 2025
Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

Guerriero di Capestrano: non esistono i documenti scientifici sull’autenticità

1 Luglio 2025

Queste motivazioni, oltre un impegno civile sempre presente nella CGIL, ha spinto lo SPI CGIL – Area Aquilana ad impegnarsi per creare lo Sportello Sociale. Gli addetti allo sportello ascolteranno le necessità dei cittadini e li indirizzeranno agli uffici competenti fornendo anche informazioni sulle relative documentazioni necessarie per fruire dell’assistenza.

Naturalmente il servizio che viene fornito presuppone che l’utente venga in Camera del Lavoro, e siamo perfettamente consapevoli che invece la maggior parte di coloro che sono in uno stato di necessità, non hanno la possibilità di raggiungere la sede della CGIL, per questo motivo abbiamo in programma in uno dei tre giorni di sportello di raggiungere i comuni del circondario e insediamenti del Progetto CASE con un ufficio mobile (Camper).

L’iniziativa dello Sportello Sociale si propone di essere un aiuto per affrontare momenti di difficoltà economica o sanitaria, ma siamo coscienti della necessità di aprire una vertenza complessiva sulle aree interne e sul welfare di prossimità. Le frazioni di L’Aquila, i comuni pedemontani della conca Aquilana, sono in una situazione di spopolamento e di abbandono, derivante principalmente da mancanza di servizi alla mobilità, di presidi sanitari e scolastici.

Fintanto che l’erogazione di servizi che esaudiscano i bisogni primari, come, peraltro previsto in Costituzione, sarà regolata esclusivamente da logiche mercantili derivanti dalla densità di popolazione, il nostro territorio ed in particolare gli anziani saranno sempre più abbandonati al loro destino. Come SPI CGIL noi facciamo e faremo la nostra parte anche in sostituzione di Enti e Istituzioni sorde alle necessità ed ai bisogni delle fasce di sofferenza sociale.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication