AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Approvazione il Bilancio di previsione 2026 del Teatro Stabile d’Abruzzo

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
18 Novembre 2025
A A
131
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. È stato approvato il Bilancio di Previsione relativo all’anno 2026 del Teatro Stabile d’Abruzzo, un bilancio che vede crescere, seguendo il trend positivo, la previsione degli incassi su un programma sempre più innovativo e vicino al pubblico e al territorio.

 

Cantieri dell’Immaginario, aperta vendita biglietti e abbonamenti: tutte le info

28 Aprile 2025
La stagione teatrale aquilana cresce: oltre novemila spettatori e sale piene

La stagione teatrale aquilana cresce: oltre novemila spettatori e sale piene

11 Aprile 2025

– Con questo conto economico di previsione, dichiara il Presidente dell’Ente Miska Ruggeri, confermiamo la solidità gestionale dell’Ente Teatrale Regionale e rilanciamo la strategia di sviluppo orientata alla crescita dell’attività in Abruzzo e nell’intero Paese contando sull’appoggio continuo dei nostri Soci Fondatori Regione Abruzzo e Comune dell’Aquila e sul significativo apporto del Ministero della Cultura. L’approvazione all’unanimità del documento che imposta il percorso dell’anno 2026, in cui avremo L’Aquila Capitale Italiana della Cultura, rappresenta un passo importante per lo stabile e testimonia la volontà di crescere e rafforzare la missione culturale. Una quota rilevante delle risorse sarà dedicata, infatti,  alla realizzazione di nuove produzioni, anche in collaborazione con i più importanti teatri italiani,  che ci permetteranno di valorizzare nuovi talenti e di coinvolgere grandi nomi tra attori, autori e registi.-

 

La compilazione del Bilancio è sovrintesa dal Vice Presidente dell’Ente Carlo Dante che ha illustrato all’intero Consiglio di Amministrazione e all’Assemblea dei Soci i principi alla base degli investimenti: Produzione artistica, Innovazione tecnologica e digitale, Sviluppo del pubblico e Inclusione. – Abbiamo cercato un perfetto equilibrio tra le voci in entrata e gli investimenti a conferma di una gestione responsabile e sostenibile, capace di coniugare l’ambizione progettuale con la parità di bilancio.-

 

-Abbiamo dimostrato, con l’intero staff del TSA, di saper costruire un percorso artistico di valore all’interno dei paletti che impone una gestione amministrativa sana, dice Giorgio Pasotti Direttore dell’Ente. La cultura ha valore e ne produce, ho cercato in questi anni di coinvolgere artisti che potessero ampliare il nostro linguaggio creativo, sperimentare nuove forme di allestimento e interpretare con sensibilità i temi portati dal nostro tempo. Oltre al Ministero della Cultura che ci ha riconosciuto un contributo annuale in linea con l’attività svolta, voglio ringraziare i Rappresentanti Istituzionali sia della Regione Abruzzo, nelle persone del Presidente Marco Marsilio e dell’Assessore ai Beni e alle Attività Culturali Roberto Santangelo, sia del Comune dell’Aquila nella persona del Sindaco Pierluigi Biondi, per  affiancarci sempre nella visione di un percorso che unisce qualità e attenzione al pubblico, anche quello più giovane, rafforzando la vocazione del TSA come Teatro Pubblico aperto, condiviso tra le generazioni e creatore di nuove visioni.-

Tags: Tsa
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication