AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Approvato dopo dieci anni il nuovo piano rifiuti regionale, verso ‘rifiuti zero’ e concetto rifiuto-risorsa

Redazione Centrale di Redazione Centrale
12 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “E’ un fatto storico per l’Abruzzo che giunge a distanza di 10 anni dall’approvazione del precedente Piano rifiuti”. Così il
Sottosegretario con delega all’Ambiente Mario Mazzocca ha commentato l’approvazione in Giunta regionale del collegato disegno di legge regionale contenente “Norme a sostegno dell’economia circolare – Adeguamento del Piano Regionale di Gestione Integrata dei Rifiuti (PRGR)”. L’esecutivo ha preso atto della conclusione dell’iter istruttorio di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) riferito al nuovo Piano regionale di gestione integrata dei rifiuti approvato con L.R. 45/2007. Il documento ora passerà al vaglio del Comitato Autonomie Locali (CAL) per l’acquisizione del previsto parere ai fini dell’adozione finale da parte del consiglio regionale. “Il nuovo piano rifiuti regionale – ha detto Mazzocca – prevede azioni e progetti finalizzati a ridurre gli sprechi nel ciclo produzione-consumo ed intende promuovere ogni sforzo organizzativo verso ‘rifiuti zero’ (cd. ZW) e diffondere una maggiore consapevolezza degli utenti sul concetto ‘rifiuto = risorsa’”. “L’adeguamento del Piano prevede una gestione del ciclo dei rifiuti rispettosa della gerarchia europea secondo gli indirizzi forniti dalla Giunta con DGR n. 116/2016 e DGR n. 226/2016 ed è finalizzato al conseguimento dei seguenti prioritari obiettivi: – diniego alla previsione di un impianto di incenerimento dei rifiuti come prevede il DPCM 10 agosto 2016; – prevenzione e riduzione della produzione e della pericolosità dei rifiuti; – preparazione per il riutilizzo dei rifiuti; – massimizzazione delle attività di riciclo; – minimizzazione del smaltimenti finali in discarica; – completamento ed efficientamento della rete impiantistica di trattamento/recupero dei rifiuti con la previsione anche di nuovi impianti di compostaggio o digestione anaerobica e rafforzamento della rete regionale del riciclo (es. piattaforme per imballaggi, centri di raccolta e centri del riuso)”.

Il Piano aggiorna il Programma regionale di prevenzione della produzione dei rifiuti già approvato dalla Giunta regionale con DGR n. 1012 del 29.10.2008 ed il Piano regionale delle bonifiche dei siti contaminati. Il documento, inoltre, sottolinea l’importanza di una puntuale e attenta progettazione e diffusione delle raccolte differenziate ad alta efficienza (sistemi domiciliari ‘porta a porta’), che consentano di intercettare frazioni di rifiuti (es. frazione organica, carta, cartone, plastica, vetro, alluminio, legno) a basso grado di impurità da inviare al riciclo. Viene fissato un obiettivo di raccolta differenziata al 2022 del 70%. Il Piano inoltre prevede al 2022 una produzione pro-capite regionale di rifiuto indifferenziato residuo inferiore ai 130 kg/ab/a. Dal punto di vista gestionale (governance), il Piano conferma la previsione di un unico Ambito Territoriale Ottimale coincidente con l’intero territorio regionale ai sensi della L.R. 36/2013 (LR di istituzione dell’AGIR), eventualmente organizzata attraverso sub-ambiti provinciali.

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025
Via alla sostituzione dei defibrillatori e ai corsi di formazione sul territorio di Roseto

Consegnati i lavori dell’impianto sportivo San Giovanni: verso il recupero di uno spazio per lo sport e l’aggregazione

13 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication