Collarmele. “Approvato nella seduta del 29 giugno il bilancio di previsione di Collarmele. Il comune di Collarmele si conferma una dei comuni con la più bassa pressione fiscale in Italia con aliquota imu al 4,6 per mille per le seconde case e al minimo anche per quanto riguarda gli immobili commerciali e le aree edificabili”.
Ad annunciarlo è il sindaco Antonio Mostacci.
“Anche l’addizionale comunale è una delle più basse , pari allo 0,4%, ormai stabile da moltissimi anni. Importanti risorse sono state destinate alla cultura, allo sport e al sociale.
Dal punto di vista degli investimenti, il programma triennale delle opere pubbliche prevede , per l’anno 2022 interventi per circa 5 milioni di euro. Per il nostro Comune, dichiara il sindaco Antonio Mostacci, mantenere bassissima la pressione fiscale sui cittadini è una priorità malgrado le sempre maggiori difficoltà derivanti dagli aumenti dei prezzi.
Non vogliamo in alcun modo gravare ulteriormente sui cittadini, già provati dal punto di visto economico per i rincari su tutti i beni di prima necessità. Abbiamo mantenuto anche la gratuità di molto servizi e messo in campo una serie di azioni volte ad aumentare gli investimenti infrastrutturali. Un duro lavoro, ma ne è valsa la pena.
Ora c’è da affrontare il nodi dei rincari sui materiali che potrebbe rallentare gli investimenti, ma lavoreremo affinché queste problematiche possano essere superate”.