AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Approvati in giunta i provvedimenti per normazione aree limitrofe al cimitero dell’Aquila

Luna Zuliani di Luna Zuliani
25 Febbraio 2022
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Finalmente sarà normata urbanisticamente la porzione di area che circoscrive il cimitero monumentale dell’Aquila, compresa tra i 100 e i 200 metri dalle mura, con la conseguente possibilità di migliorare e sistemare il contesto. La regolamentazione di questa fascia di territorio era bloccata dal 2013.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025

“Con il provvedimento, l’Amministrazione mette il punto a una vicenda che rischiava di avere ripercussioni negative su centinaia di aquilani, tra privati e imprese”. È il commento del sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, e dell’assessore all’Urbanistica, Daniele Ferella, a seguito delle deliberazioni approvate dalla giunta comunale, che verranno sottoposte all’attenzione del Consiglio comunale. Il perimetro del cimitero avrà finalmente regole chiare, dopo annoso un contenzioso, instaurato prima davanti al Tar dell’Aquila e, successivamente, al Consiglio di Stato.

“Si tratta delle zone a nord, sud, est e ovest del cimitero, nell’ambito delle quali vivono famiglie, insistono lo stadio Gran Sasso-Acconcia, gallerie ed attività commerciali, studi professionali, parte delle aree su cui sono stati costruiti il Conservatorio ‘Casella’ e il villaggio Map dei Vigili del fuoco”, spiegano sindaco e assessore. “Con l’auspicata approvazione dell’assise civica verranno resi possibili interventi di sistemazione e valorizzazione degli spazi disponibili, finora ostacolati dalla pressante normativa sanitaria che grava sulle zone di rispetto cimiteriale. Il nostro ringraziamento va a dirigenti, tecnici e funzionari dell’ufficio Pianificazione del settore Urbanistica che hanno lavorato incessantemente per individuare una soluzione e dare una risposta concreta, oltre che tecnicamente valida, alla comunità, nonché all’Avvocatura comunale che ha seguito con tenacia e competenza il lungo giudizio, conclusosi con la piena vittoria dell’ente”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication