AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Appennino senza neve ancora per poco, presto arriveranno i primi fiocchi

A giorni nevicate oltre 1.500 metri, poi a quote più basse

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
6 Gennaio 2023
A A
141
condivisioni
1.1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. L’Appennino ancora senza neve all’inizio di gennaio è decisamente insolito e soprattutto preoccupa per la sorte di tante aziende, ma il caldo anomalo è ormai alle ultime battute e presto le temperature così alte delle ultime settimane lasceranno il posto a valori più in linea con quelli medi stagionali, così come alle prime nevicate.

Fra domenica 8 e lunedì 9 gennaio i primi fiocchi di neve dovrebbero imbiancare le cime più elevate, oltre 1.500 metri, ma nei giorni successivi si attendono nevicate anche a quote più basse. Sono previsioni che potrebbero far sperare le numerose attività economiche che nei mesi invernali ruotano intorno alle cime innevate dell’Appennino.

Un evento mondiale all’Aquila: capitale del breaking per quattro giorni

Un evento mondiale all’Aquila: capitale del breaking per quattro giorni

19 Maggio 2025
Mercatino solidale del centro anziani: ricavato devoluto all’Aquila per la vita

Mercatino solidale del centro anziani: ricavato devoluto all’Aquila per la vita

19 Maggio 2025

A lanciare l’allarme è stata la Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa (Cna) di Bologna, per la quale la crisi dell’Appennino dovuta alla mancanza di neve mette a rischio il futuro “di circa 500 aziende”. Nell’immediato “sta colpendo la filiera dello sci, la ricezione alberghiera, tutto il mondo del turismo in Appennino, ma forti ripercussioni le avranno anche le imprese dell’indotto e aziende alimentari e della ristorazione”, ha detto Marco Gualandi, vicepresidente di Cna Bologna e imprenditore dell’Appennino. Secondo l’organizzazione bisogna “ragionare in termini di ristori per le aziende maggiormente in difficoltà” puntando però lo sguardo al futuro. Per Gualandi, infatti, “il turismo nell’Appennino va rivisto. Non bisogna focalizzarci solo sul ‘bianco’ ma puntare di più sul ‘verde’, su un turismo 365 giorni all’anno. Allo scopo, ha aggiunto, potrebbero essere utilizzati i fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), e puntare sul turismo dei sentieri.

Tuttavia anche il tradizionale turismo sulla neve potrebbe avere presto una ripresa. A rendere insolitamente verde l’Appennino in questo periodo è stata la persistenza sull’Italia dell’anticiclone africano, che ha creato che condizioni per una primavera decisamente fuori stagione. La situazione sta per cambiare e domenica è atteso l’arrivo di una nuova perturbazione atlantica, con venti forti, temperature che torneranno nelle medie stagionali, piogge e neve. Sulle Alpi, rileva il sito di iLMeteo, sono previste nevicate oltre i 900 metri, mentre sugli Appennini le nevicate saranno inizialmente a quote superiori 1.500 metri, mentre da lunedì potranno manifestarsi anche a quote più basse.

LEGGI ANCHE:

“Abruzzo senza neve”, parte il contest di Abruzzolive che racconta le vostre escursioni

Appennino senza neve, 11 gennaio anche l’Abruzzo all’incontro con ministro Santanchè

Tags: abruzzo senza neveattualitàl'aquila
Share56Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication