L’Aquila.Prosegue l’iniziativa di apertura straordinaria delle sedi dell’Archivio di Stato dell’Aquila.
Dopo le aperture dell’8 novembre nella sede centrale e del 15 novembre nella sede di Sulmona, torna ad essere aperta anche di sabato mattina la sede centrale.
È un’opportunità per studiosi, lavoratori, curiosi e per chiunque voglia cogliere un’occasione “straordinaria” per conoscere il patrimonio archivistico e cimentarsi nella ricerca.
In particolare, si propone l’esplorazione dei registri anagrafici, delle liste di leva (fino alla classe 1954) e dei ruoli matricolari (fino alla classe 1913) alla ricerca dei propri avi.
Gli archivisti guideranno gli utenti nelle ricerche e forniranno informazioni sulle attività dell’Istituto, illustrando la metodologia della ricerca storica e introducendo all’uso degli inventari.
Ulteriori opportunità: sarà ancora possibile visitare la mostra “L’Archivio dello Studio degli Ingegneri Inverardi: una staffetta generazionale per lo sviluppo infrastrutturale in Abruzzo”. Inoltre, saranno esposti alcuni registri dei ruoli matricolari che raccontano il profilo dei soldati di leva e dei militari in tempo di guerra.



