AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Aperte le candidature per la selezione della figura di “Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza”

Andrea Rosati di Andrea Rosati
8 Agosto 2019
A A
Foto LaPresse - Roberto Settonce 13.09.2016
Amatrice (Ri)
Terremoto Centro Italia inaugurazione scuola ad Amatrice
nella foto:i bambini in classe
Photo LaPresse - Roberto Settonce 13th September 2016
News: Hearthquake center of italy opening new scool 
in the photo: childrens in the classroom

Foto LaPresse - Roberto Settonce 13.09.2016 Amatrice (Ri) Terremoto Centro Italia inaugurazione scuola ad Amatrice nella foto:i bambini in classe Photo LaPresse - Roberto Settonce 13th September 2016 News: Hearthquake center of italy opening new scool in the photo: childrens in the classroom

130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il consiglio regionale dell’Abruzzo ha pubblicato il bando per la selezione dei candidati che intendono concorrere alla figura di “Garante regionale per l’infanzia e l’adolescenza”.

Festival dannunziano, duemila visitatori nei musei di Pescara in una sola sera

Festival dannunziano, duemila visitatori nei musei di Pescara in una sola sera

12 Settembre 2025
Nel fine settimana di Cantine e Cortili torna a Città Sant’Angelo la sagra dell’Uva

Nel fine settimana di Cantine e Cortili torna a Città Sant’Angelo la sagra dell’Uva

12 Settembre 2025

Un nuovo organo di garanzia istituzionale che è stato istituito nella Regione Abruzzo con la legge n.24 del 2018. I concorrenti non possono avere più di 65 anni e devono possedere una laurea in discipline giuridiche, umanistiche, sociali o psicologiche. Inoltre il bando richiede competenza giuridico e amministrativa in materie relative al diritto dei minori e una esperienza, almeno quinquennale, nel campo del sostegno all’infanzia, della prevenzione del disagio e dell’intervento sulla devianza minorile.

Il garante rappresenta i diritti e gli interessi dell’infanzia e dell’adolescenza presso tutte le sedi istituzionali regionali e vigila sui fenomeni di esclusione sociale, di discriminazione dei bambini e degli adolescenti, per motivi di sesso e di appartenenza etnica o religiosa. In più ha il compito di ricevere segnalazioni legate al tema dei minori e l’obbligo di segnalare alle competenti amministrazioni pubbliche fattori di rischio o di danno derivanti a bambini e ragazzi a causa di situazioni ambientali carenti o inadeguate dal punto di vista igienico-sanitario, abitativo e urbanistico.

Per ognuna delle materie di propria competenza, il garante, può promuovere iniziative per la realizzazione di servizi d’informazione utili alla conoscenza dell’organo e alla sensibilizzazione sulle criticità che interessano il mondo dell’infanzia e dell’adolescenza. Gli interessati alla candidatura possono fare domanda all’ufficio Servizio Affari Istituzionali del Consiglio Regionale entro sessanta giorni dal 7 agosto, data di pubblicazione del bando sul bollettino ufficiale della regione Abruzzo.

È possibile consultare il bando e scaricare il modulo per l’istanza dalla sezione “amministrazione trasparente” del sito www.consiglio.regione.abruzzo.it. Una volta accertate le domande valide, sarà il consiglio regionale, con voto segreto, a eleggere il candidato che la maggioranza dei consiglieri riterrà più qualificato.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication