Chieti. Dopo che nei giorni scorsi l’Antitrust ha sanzionato Telecom e Wind per pratiche scorrette, il Codacons Abruzzo è pronto a presentare istanze di risarcimento a favore dei consumatori danneggiati. “I clienti delle due compagnie telefoniche, nel momento in cui non hanno accettato le modifiche unilaterali del contratto, consistenti in una riduzione del periodo di tariffazione da 30 a 28 giorni spiega Vittorio Ruggieri del Codacons Abruzzo hanno subito un aggravio economico, con l’addebito in unica soluzione delle rate residue o con il pagamento di un corrispettivo per il recupero degli sconti”. L’Antitrust, nei giorni scorsi, ha dato ragione ai consumatori, comminando multe a carico di Telecom e Wind, rispettivamente per 410mila e 455mila euro. “I clienti danneggiati hanno diritto alla restituzione di quanto indebitamente percepito dalle due compagnie rimarca l’esponente del Codacons Abruzzo e la nostra associazione si mette al servizio dei consumatori, presentando istanze presso la competente sede territoriale del Corecom”. Ruggieri, infine, lancia un appello al parlamento: “La sentenza dell’Antitrust dimostra che il ddl concorrenza, appena approvato in commissione Industria al senato, richiede profonde modifiche in materia di telefonia e portabilità. Ecco perché conclude l’esponente del Codacons chiediamo che in aula sia rivisto totalmente il capitolo sulle comunicazioni”. I consumatori che intendono presentare istanza al Corecom possono contattare lo sportello del Codacons Abruzzo alla mail [email protected].