Montesilvano. La cantautrice Simona Molinari, il cantante Matteo Brancaleoni, l’artista Albano Paolinelli, l’economista Luigi Marini, l’attore Gianluca Di Medio Ceccarelli, la cantautrice Lara Molino, l’Associazione abruzzese e molisana del Piemonte e Valle d’Aosta e Levino Di Placido, presidente dell’associazione abruzzese ‘La Maiella’ a Charleroi, in Belgio: sono i vincitori della dodicesima edizione del Premio Internazionale ‘Dean Martin’ la cui cerimonia di premiazione si svolgerà mercoledì 7 agosto, alle 21, al Teatro del Mare di Montesilvano.
Ogni anno il premio – una targa e il ‘cappello’ di Dean Martin – viene assegnato agli abruzzesi che si sono distinti nella loro professione, nelle attività culturali, imprenditoriali e sociali, nei Paesi del mondo o nelle regioni italiane dove attualmente risiedono. Il Premio Internazionale Dean Martin è organizzato dall’omonima fondazione con il contributo del Comune di Montesilvano e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura della Regione Abruzzo, del Consiglio Regionale degli Abruzzesi nel Mondo e della Provincia di Pescara.
Stamani la presentazione, in conferenza stampa, a Montesilvano. Presenti il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Zaffiri, il sindaco di Montesilvano, Ottavio De Martinis, l’assessore comunale agli Eventi, Deborah Comardi, e Simona Molinari.
In questa edizione si parlerà di emigrazione italiana dopo la seconda guerra mondiale, in particolare quella dal Sud Italia. Partendo dalle note di uno dei più celebri film di Giuseppe Tornatore, ‘Nuovo Cinema Paradiso’, l’Orchestra Dean Martin, diretta dal Maestro Antonella De Angelis, proporrà un viaggio musicale sulle note dei famosi e indimenticabili brani di Dean Martin e Frank Sinatra. Verrà raccontato il viaggio di Gaetano Crocetti, barbiere emigrante montesilvanese, che ha poi trovato successo e fortuna negli Usa grazie anche a suo figlio Dino Paul.
La regia del 12esimo Premio Dean Martin è curata da Matteo Veleno, in collaborazione con l’attrice Tiziana Di Tonno. Presenta la serata la giornalista Mila Cantagallo. Nel corso dell’incontro odierno a Molinari sono stati consegnati la targa e il cappello.