AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Maxi rogo allo stabilimento Adria, a fuoco tonnellate di pneumatici. Si teme per la nube

Redazione Centrale di Redazione Centrale
23 Luglio 2014
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Sulmona. Fiamme alte e poi una nube di fumo denso e nero si è alzata per oltrSulmona (L'Aquila): incendio stabilimento Adriae 100 metri formando un fungo che ha invaso l’intera vallata. A fuoco migliaia di tonnellate di pneumatici esausti e triturati. Il vasto incendio si è sviluppato intorno alle 14.00 di ieri allo stabilimento Adria che tratta lo smaltimento di questi pneumatici, al confine tra Sulmona e Pratola Peligna (L’Aquila). È il secondo rogo in pochi giorni che interessa lo stabilimento. Ora si teme per l’inquinamento ambientale tanto che i sindaci dei due comuni hanno rinnovato l’appello ai cittadini di tenere chiuse le finestre delle case invitandoli anche a girare utilizzando le mascherine protettive. Sul posto l’assessore regionale all’Ambiente, Mario Mazzocca. “Sicuramente – ha detto – è una situazione che va monitorata in maniera continua e dettagliata. Ma dobbiamo anche rassicurare che al di là di alcuni aspetti particolari, gli organi competenti non ci hanno danno notizia di pericoli reali alla popolazione”. Al lavoro anche il personale dell’Agenzia regionale per la tutela ambientale (Arta) per i rilievi e le misurazioni del caso. Il fungo di fumo nero con il vento si è diretto prima verso Pratola Peligna e Popoli poi ha cambiato direzione e ha interessato Sulmona, Valle del Sagittario e la zona pedemontana della Maiella e del Morrone. Sul posto diverse squadre dei vigili del fuoco, giunte da ogni parte della regione, volontari della protezione civile, polizia, carabinieri e corpo forestale, tutti hanno lavorato incessantemente per cercare di domare le fiamme. Le fiamme si sono sviluppate nello stesso punto del primo incendio, cosa che farebbe supporre una ripresa repentina del vecchio rogo. Ma non si esclude una nuova origine dolosa così come è successo la scorsa settimana tanto che sulla vicenda la procura della Repubblica di Sulmona ha aperto un’inchiesta. 

foto: (Ansa)

Truffe agli anziani, a Pescina due furti in 24 ore : l’appello del sindaco

Truffe agli anziani: tecnica del finto maresciallo, in tre finiscono nella rete dei Carabinieri

20 Maggio 2025
Salone Libro: Santangelo, bilancio positivo anche in funzione di “L’Aquila 2026”

Salone Libro: Santangelo, bilancio positivo anche in funzione di “L’Aquila 2026”

20 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication