AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Anci ed E-Distribuzione uniscono le forze per una rete elettrica più efficiente e digitalizzata

Falchi: "Collaborazione a supporto processo transizione energetica"

Luna Zuliani di Luna Zuliani
15 Dicembre 2022
A A
oznorWO_vivi

oznorWO_vivi

132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Sviluppare azioni sinergiche per realizzare una rete elettrica sempre più efficiente e digitalizzata nei Comuni dell’Abruzzo. E’ l’obiettivo del protocollo d’Intesa sottoscritto oggi a Teramo al Castello della Monica da Gianguido D’Alberto, presidente di Anci Abruzzo, e Carla Falchi, responsabile Area Operativa regionale Abruzzo-Marche-Molise di E-Distribuzione.

“E’ un protocollo particolarmente importante: per la prima volta mette in rete tutte le parti con l’obiettivo di migliorare il servizio elettrico, contribuire alla realizzazione del piano di investimenti previsti in Abruzzo – sottolinea D’Alberto – Questo protocollo nasce con l’obiettivo di favorire quel processo di transizione energetica non più rinviabile e per il quale il PNRR stanzia fondi importanti. Centrale, all’interno del PNRR, è il ruolo dei Comuni e per questo come Anci metteremo in campo tutte le azioni di nostra competenza per coinvolgere le realtà abruzzesi in un percorso che guarda al futuro dei territori”.

Controlli della Polizia: denunciato un 18enne con coltello e droga a Pescara

18 Settembre 2025
Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

Sanità, l’assessore Verì visita la Asl 1 Abruzzo: “Confronto utile su temi cruciali”

18 Settembre 2025

“Con l’accordo sottoscritto oggi – afferma Carla Falchi – si rafforza la collaborazione con Anci per dotare l’Abruzzo di una rete elettrica efficiente e digitalizzata in grado di supportare il processo di transizione energetica. I risultati già raggiunti sono significativi, ma siamo chiamati a fare di più. Le risorse previste dal PNRR ci consentiranno di fare il salto di qualità ed è imprescindibile il continuo dialogo con le Amministrazioni Comunali e una gestione sinergica delle fasi propedeutiche. Sederci allo stesso tavolo tecnico ci consentirà di trovare le modalità più agevoli per un’efficiente gestione dei processi autorizzativi nel rispetto delle esigenze delle comunità locali, dei territori e dell’ambiente”.

Il primo passo dell’accordo sarà la costituzione di un Tavolo tecnico permanente, di durata pari al Protocollo, tre anni. Le parti confermano la disponibilità a partecipare ai tavoli di crisi aperti in occasione di emergenze, a promuovere incontri informativi sugli interventi previsti a livello regionale e locale (investimenti, lavori di manutenzione, resilienza) e a supportare le amministrazioni locali nel diffondere la cultura della sicurezza.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication