AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Anche il teramano continua a bruciare: Vigili del Fuoco impegnati su cinque diversi fronti

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Agosto 2017
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. Il teramano continua a bruciare, con i Vigili del Fuoco sono stati impegnati su cinque diversi fronti, di cui tre attivi da giorni e due sviluppatisi nelle ultime ore: quello di Casa Greca a Cortino e quello di Bosco Martese, in località Ceppo di Rocca Santa Maria. L’incendio di Casa Greca di Cortino ha interessato un’area di circa 5.000 metri quadrati in una zona impervia e difficilmente raggiungibile per le squadre a terra; i vigili hanno dovuto usare un fuoristrada con modulo antincendio con cui, percorrendo alcune mulattiere, si sono addentrati nei boschi riuscendo a spegnere l’incendio anche grazie a un battifiamma e a secchi d’acqua. A Bosco Martese le fiamme hanno interessato circa 2mila metri quadri tra sterpaglie e boscaglia, con una squadra del comando di Teramo appena arrivata sul posto con un’autopompa, un’autobotte e un fuoristrada con modulo antincendio.

Le operazioni hanno già permesso di mettere sotto controllo l’incendio, evitando che si propagasse a un’area di particolare pregio ambientale. Sempre una squadra del Comando di Teramo, con un’autopompa e un fuoristrada con modulo antincendio, è intervenuta a Magnanella di Teramo dove è arrivato anche un elicottero del nucleo dei Vigili del Fuoco di Pescara per effettuare lanci d’acqua, per bonificare alcuni focolai riattivatisi durante la notte, mentre una squadra del distaccamento di Roseto degli Abruzzi, con un’autobotte e un fuoristrada con modulo antincendio, supportata da una squadra del comando di Pescara e un’autobotte del Comando di Teramo, sta operando a Scerne di Pineto, dove si è riattivato un incendio sviluppatosi ieri. Un’altra squadra del distaccamento di Nereto sta intervenendo nella zona della Bonifica del Tronto, nel comune di Ancarano, dove si si sono riattivati alcuni focolai di un incendio spento ieri. Secondo i Vigili la riaccensione degli incendi è dovuta principalmente al fondo del terreno, su cui si è accumulata una grande massa di materiale secco e sotto la quale possono covare “fonti di incendio” che, in presenza di vento, anche a distanza di ore, posso determinare la riattivazione di piccoli o grandi focolai.

Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

Piazza Muzii: confronto costruttivo tra esercenti e amministrazione comunale. Presto un tavolo con tutte le parti

15 Maggio 2025
Salone del Libro di Torino, il programma di domani allo stand Abruzzo

Salone del Libro di Torino, il programma di domani allo stand Abruzzo

15 Maggio 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication