Chieti. È Luca Amicone, 41 anni, di Chieti, impiegato di banca, laurea triennale e una Magistrale in Economia e management, il candidato sindaco del Movimento 5 stelle alle elezioni comunali di Chieti in programma a settembre. La notizia è stata ufficializzata dopo che è arrivata da Roma la certificazione della lista. “Finalmente possiamo iniziare a ragionare su cosa fare a Chieti, per il bene di tutti i cittadini”, commenta la deputata teatina Daniela Torto, “la certificazione del candidato sindaco ricevuta oggi ci permette di avviare una nuova fase che lo vedrà direttamente impegnato nella campagna elettorale per le amministrative della città, già entrata nel vivo in piena estate – dice Torto – Finora ho assistito a pochissime proposte concrete da parte di tutte le forze politiche; anzi, piuttosto si è passato il tempo a mettere in piazza soltanto molte schermaglie, soprattutto nel centrodestra. Seppure sembra ci sia qualche novità nel panorama politico di Chieti, in realtà stiamo parlando sempre delle stesse accozzaglie che non hanno nulla di innovativo per una città con moltissime potenzialità inespresse e che ormai sembra rassegnata”.
“Nei prossimi giorni io e il mio gruppo lanceremo alcune idee per la città, con la speranza che il dibattito politico si concentri davvero sulle azioni necessarie per ridare nuovo slancio al nostro meraviglioso territorio”, commenta Amicone, “tralasciando le inutili scaramucce, cui i cittadini stanno assistendo da settimane, di alcuni politici che in fondo hanno solo l’abitudine di cambiare casacca ad ogni elezione. Il cambiamento comincia anche da queste piccole cose'”. A Chieti gli altri candidati sindaco sono Fabrizio Di Stefano per il centrodestra, Bruno Di Iorio del polo civico, Diego Ferrara tra le fila del centrosinistra e Paolo De Cesare per le liste civiche.