AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Amedeo Pomilio: “È un momento difficile per lo sport pescarese, ripartire dalla base”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
22 Aprile 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. “È un momento difficile per lo sport pescarese: con il Pescara Calcio penultimo in B, nelle altre discipline si naviga nei tornei minori. Un discorso a parte merita la pallanuoto che in riva all’Adriatico ha grandi tradizioni. Oggi sono infatti due le squadre che militano nel girone 4 di serie B: si tratta de Pescara Pallanuoto che è pur sempre la squadra che aveva dominato fra gli anni ’90 e il 2000 la scena internazionale e il Club Aquatico. I tempi in cui Pescara vinceva Tricolore e Coppe sono lontani e non solo da un punto di vista temporale. L’auspicio è quello di rivivere, almeno in parte i fasti di un tempo”.

Parla di passato e di futuro Amedeo Pomilio, pluricampione di pallanuoto, pescarese doc e oggi vice del ct
azzurro Alessandro Campagna.

Scopri tutto sul Sildenafil: dalla sua funzione ai consigli per l’uso

23 Maggio 2025
Sistema idrico Gran Sasso: Marsilio, Non serve fretta per garantire messa in sicurezza di acquifero, autostrada e Istituto nazionale di Fisica Nucleare

Sistema idrico Gran Sasso: Marsilio, Non serve fretta per garantire messa in sicurezza di acquifero, autostrada e Istituto nazionale di Fisica Nucleare

22 Maggio 2025

“Proprio poche settimane fa è scomparso Ivo Trumbic – ricorda – che fu il tecnico nel 1987 della squadra del triplete. Quanto fatto dalla pallanuoto Pescara tra il 1985 e il 2000 è stata una cosa incredibile. Come è stato possibile? Tante le componenti che contribuirono. Tradizione sportiva e profondo legame tra il territorio e le realtà economiche. A tutto questo bisogna poi aggiungere una grande capacità manageriale dei dirigenti di allora quali furono Gino Pilota, Gianni Santomo e Gabriele Pomilio. Persone capaci e brave anche a coinvolgere grandi sponsor non solo locali. Basti pensare che nel periodo d’oro della pallanuoto pescarese ci furono al nostro fuoco grandi aziende come per esempio la Benetton e altre locali. Una azione – spiega – di co-marketing. Devo dire che in quel periodo c’era anche un terreno più fertile a livello economico. La pallanuoto poi a Pescara, città passionale, riuscì ad entrare nel cuore della gente. Ci fu un grande legame anche affettivo con il territorio. Si riuscì insomma a fare sistema. Forze politiche, forze
economiche, forze sociali e territorio legati tra loro. Oggi i tempi sono cambiati. Anche lo sport è cambiato. Per
provare a tornare almeno in A1, occorre un progetto sportivo e dirigenti sportivi con abilità manageriali, e
capaci di coinvolgere i vari attori. Partire dalla base è fondamentale”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication