AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Ambiente: Comune di Pianella tra i più virtuosi d’Italia, premiato a Brescia per la raccolta differenziata

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
3 Dicembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pianella. Nella suggestiva cornice del polo museale di Santa Giulia di Brescia, patrimonio dell’UNESCO, sabato 1 dicembre, si è tenuta la cerimonia finale del premio di eccellenza “Verso un’economia circolare”, organizzato dalla fondazione Cogeme in collaborazione con Kyoto club, Università degli studi di Brescia, Università Cattolica del Sacro Cuore Cauto, Fondazione Nymphe – Castello di Padernello, che si fregia del patrocinio del Ministero dell’ambiente della tutela del territorio e del mare, Anci, Agende locali 21, Ecomondo, Alleanza per il clima, Borghi autentici, Io penso circolare e del contributo della Fondazione Cariplo.

La premiazione dei progetti giudicati vincitori dal comitato scientifico è stata preceduta da una tavola rotonda che ha visto dibattere sul tema “Economia Circolare, modelli economici, stili di vita e sostenibilità”, il presidente della fondazione Cogeme , prof. Giulio Archetti, il commissario della fondazione Cariplo, dott. Giovanni Peli, l’assessore all’ambiente e clima della regione Lombardia Raffaele Cattaneo ed il sottosegretario alla presidenza del consiglio dei ministri on.le Vito Crimi.

E’ Radio Ciao l’emittente locale piu’ ascoltata in Abruzzo

L’Aquila accende il futuro della radio digitale: attivato il segnale DAB+ sul canale 7B

17 Maggio 2025
A Pescara settimana prossima la disinfestazione antilarvale

A Pescara settimana prossima la disinfestazione antilarvale

17 Maggio 2025

Il progetto “sete d’acqua”, realizzato dal Comune vestino con il cofinanziamento della Regione Abruzzo, si è aggiudicato il primo premio per la categoria comuni fino a 30.000 abitanti e nel ritirarlo il sindaco Sandro Marinelli ha spiegato che “Avendo già raggiunto risultati lusinghieri nella raccolta differenziata, questo progetto aveva l’obiettivo di diffondere e radicare la cultura del riuso, in particolar modo del vetro, mediante una articolata attività di divulgazione che ha visto la realizzazione di una piece teatrale sul tema del riuso, di un premio artistico dedicato alle scuole primarie, nonché l’uso mirato dei media tradizionali e nuovi che ha fatto sì che la collocazione delle casette dell’acqua di proprietà comunale, sul territorio fosse percepita dalla cittadinanza come un investimento per la tutela dell’ambiente, prima che come un risparmio economico. Inoltre, con gli utili derivanti dalla gestione si è già iniziata la fornitura gratuita di acqua pura quotidianamente alle mense scolastiche e si finanzieranno altre iniziative in materia ambientale”.

Particolarmente significativa la motivazione fornita dal comitato scientifico: “ Per l’ingegno e l’originalità con cui è stato realizzato l’intervento, la coerenza con il contesto di programmazione efficiente delle risorse del territorio, l’impegno dei soggetti coinvolti a favore dell’ecosostenibilità e il coinvolgimento e la sensibilizzazione degli studenti e della cittadinanza”, come riportato nella pergamena ufficiale che è stata consegnata unitamente alla targa ricordo ed alla bicicletta con pedalata assistita che verrà messa a disposizione per le attività comunali

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication