AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alunni giornalisti per un giorno ed in tour virtuale nei musei

Antonio Rico di Antonio Rico
26 Maggio 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Teramo. “Tutti noi sappiamo bene che dallo scorso 4 marzo 2020 le scuole di ogni ordine e grado sono state chiuse in tutta Italia; abbiamo conosciuto nella quotidianità delle nostre vite il lockdown generale che ha costretto la nazione a combattere una guerra silenziosa contro un nemico invisibile chiamato Covid-19 e abbiamo avuto paura, disorientati ma contestualmente consapevoli di mantenere sempre e comunque la responsabilità dei nostri figli e dei nostri alunni”, questo l’impegno manifestato anche dal corpo docente della scuola primaria di Teramo Cona.

“‘Tempus fugit’ scriveva Virgilio e l’istruzione scolastica non si è mai fermata – evidenziano gli insegnanti – La Didattica a Distanza, pur tra mille difficoltà, ha riportato i bambini e i ragazzi “A Scuola”, li ha riuniti seppur virtualmente sugli schermi dei pc, uno accanto all’altro come stessero tra i banchi, ha garantito il diritto allo studio, i linguaggi specifici, gli apprendimenti, i traguardi di crescita e formativi, la socialità tra pari”.

Cantieri dell’Immaginario 2025: L’Aquila si trasforma in palcoscenico di sogni, arte e rinascita

Cantieri dell’Immaginario 2025: L’Aquila si trasforma in palcoscenico di sogni, arte e rinascita

1 Luglio 2025
Il Coni Abruzzo celebra l’impresa delle azzurre dell’Italbasket femminile

Il Coni Abruzzo celebra l’impresa delle azzurre dell’Italbasket femminile

1 Luglio 2025

“Quest’ultima, tuttavia, rimane l’aspetto più penalizzato per i nostri studenti, comunque isolati a casa e, seppur in fase 2, impossibilitati di certo a ricostruire il legame emotivo in presenza con l’intero gruppo classe. La scuola primaria di Teramo-Cona, appartenente all’I.C. Falcone e Borsellino Teramo 5, ha tentato di colmare questa carenza con la stesura e l’applicazione del “progetto “Socialità”, che vede coinvolti i bambini delle sei classi ed interpreta   la stanza virtuale come luogo di scoperta e ricerca creativa, un momento per confrontarsi con l’altro, relazionarsi ed emozionarsi”.

“Le insegnanti, coordinate dalla fiduciaria di plesso ins. Rosalba Di Marcello e dalla docente Francesca Di Domenico, hanno messo a punto delle attività didattico-interattive che, sotto forma di gioco, stimolano la socializzazione degli alunni, favorendo momenti di racconto e di ascolto di emozioni, di sensazioni, di stati d’animo”.

“Giornalisti per un giorno”  – sottolineano i docenti dell’istituto – ha visto coinvolgere i bambini nell’attività dell’intervista, dove una semplice matita si era trasformata in un microfono per fare domande al proprio compagno di classe e le bande internet hanno trasportato curiosità, sentimenti e pensieri personali di ogni alunno. La prossima attività progettata è un “tour” dei musei virtuali per i bambini, passando attraverso qualche gioco di enigmistica e coding logico, per poi finire con una festa di fine anno, dove ogni alunno potrà portare un amichetto di peluche e salutare insieme questo anno scolastico, che con impegno e grande capacità di adattamento, stiamo cercando di portare a termine nel migliore dei modi e nel rispetto delle complesse e delicate  emotività  dei più piccoli”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication