AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Altri 96 mila euro ad Aeroporto dei Parchi. Cisl: inopportuno, Cialente: tutto regolare

Redazione Centrale di Redazione Centrale
14 Gennaio 2015
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Riteniamo inopportuno che il Comune dell’Aquila continui ad erogare somme a favore della X-Press, la società che gestisce l’aeroporto dei Parchi: una struttura che, al momento, non offre garanzie sul piano commerciale, turistico ed economico e che risulta coinvolta in vicende giudiziarie ancora tutte da chiarire”. Paolo Sangermano, segretario Cisl della provincia dell’Aquila, invita alla cautela. DSCF3639“Già a marzo dello scorso anno”, afferma Sangermano, “la nostra organizzazione sindacale aveva espresso perplessità sulla sostenibilità di un’operazione come quella legata allo scalo aquilano, evidenziando la necessità di una programmazione regionale infrastrutturale scevra da inutili e immotivate lotte di campanile. Lo sviluppo futuro dell’aeroporto aquilano, sul quale ci sono più ombre che luci, non può poggiare le basi esclusivamente su forme di finanziamento di privati e, soprattutto, di enti locali, in primis il Comune. Lo stanziamento di altri 96mila euro, in nome del progetto di trasformazione dello scalo in commerciale, rimasto finora sulla carta, non è giustificabile viste le condizioni attuali della struttura, che l’Enac ha interdetto al traffico dei voli fino al 6 marzo”. Il segretario provinciale Cisl invita l’amministrazione comunale “a riflettere e riconsiderare il sostegno economico all’iniziativa, vista anche la mancanza di rendicontazione sui precedenti finanziamenti”. I 96 mila euro fanno seguito ad un primo stanziamento di 100mila euro concesso dal Comune alla X-Press. “Somme erogate mentre è ancora allo studio dell’ufficio legale del Comune”, conclude Sangermano, “l’ordine del giorno approvato dalla conferenza dei capigruppo che dava mandato all’avvocatura di valutare le condizioni di revoca della convenzione ventennale con la X-Press. Un quadro che avrebbe richiesto un momento di riflessione sulla gestione di fondi pubblici”.

“Evidentemente il segretario provinciale della Cisl, Paolo Sangermano, ignora completamente le vicende dell’ Aeroporto. Gli ulteriori 96 mila euro destinati alla X- Press, non rappresentano una scelta casuale dell’Amministrazione ma costituiscono la seconda ed ultima tranche stabilita nella convenzione per la fase triennale di start up e verranno erogati solo ed esclusivamente a rendicontazione”. Lo hanno affermato in una nota congiunta, il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente e l’assessore comunale con delega allo Sviluppo aeroportuale, Emanuela Iorio. “Parlare di mancanza di rendicontazione sui precedenti finanziamenti – hanno aggiunto – significa, inoltre, asserire un fatto gravissimo che o Sangermano smentisce, facendo un passo indietro, chiedendo scusa e andandosi nel frattempo a leggere le carte anziche’ parlare per sentito dire, oppure lo stesso denuncia con solerzia alla Corte dei Conti. Tertium non datur. Sfugge altresi’ al segretario, che la fase di start up dell’Aeroporto terminera’ a giugno 2015 e, solo a quel punto, si andranno a verificare la sostenibilita’ del piano commerciale, turistico ed economico che la X- Press proporra’ per i prossimi 17 anni previsti nella convenzione. Sangermano ignora pure – affermano sempre Cialente e la Iorio – che l’Aeroporto dei Parchi funziona regolarmente, pur avendo l’Enac bloccato i voli commerciali fino al 6 marzo, essendo lo scalo attivo per l’Aviazione generale, il 118, il Corpo Forestale dello Stato e le attivita’ connesse alle scuole di volo. Ci rammarica, pertanto, l’intervento denigratorio, certo al di la’ del voluto, di un segretario provinciale di un sindacato, che forse neanche e’ mai stato a visitare l’Aeroporto dei Parchi o la “struttura”, come lo chiama lui. Continuiamo a credere che un aeroporto a costo zero, possa essere un’ opportunita’ di crescita territoriale grazie all’evidente apertura che uno scalo commerciale rappresenta, soprattutto nel solco dello sviluppo turistico. In ultimo ci viene da fare una riflessione che non ha nulla a che fare con Sangermano. Giustamente – hanno concluso – ci si preoccupa di una spesa di 96 mila euro e si rilasciano pesanti dichiarazioni mentre, a proposito di un “piccolo errore” di 8 milioni di euro, in un appalto della ASL dell’Aquila, ad eccezione del Sindaco dell’Aquila, nessuna forza partitica, politica o sindacale ha pensato di esprimere il proprio parere”.

Inaugurata la Val di Sangro Expo: Borrelli “Vetrina delle eccellenze del territorio” ad Atessa

Dalla costa all’entroterra: ad Atessa un convegno per unire l’Abruzzo con la mobilità dolce

19 Settembre 2025
L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

L’ASM sull’orlo del baratro: “Servizi a rischio e gestione fallimentare”

19 Settembre 2025
Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication