AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alluvione 2013, Giuliante: in arrivo dal Governo 15 milioni di euro per i danni subiti

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Febbraio 2014
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp
Terme di Caramanico, il 16 ottobre sesta asta per la vendita

Terme di Caramanico: pubblicato il nuovo bando di gara

4 Luglio 2025
Provincia dell’Aquila, aggiudicati i lavori per la strada provinciale Silvaplana

Provincia dell’Aquila, aggiudicati i lavori per la strada provinciale Silvaplana

4 Luglio 2025

L’Aquila. Nei giorni dall’11 al 13 novembre ed il 1 e 2 dicembre 2013 gravi eventi meteorologici hanno interessato il territorio della Regione Abruzzo provocando danneggiamenti ad edifici pubblici e privati nonché ad infrastrutture ed attività produttive.  L’assessore alla Protezione Civile Regionale, Gianfranco Giuliante, sottolinea che nell’occasione puntuale è stato l’intervento  della struttura di Protezione Civile regionale che ha provveduto al coordinamento delle organizzazioni di volontariato, le quali, insieme all’ausilio del personale dei Vigili del Fuoco, del Corpo Forestale dello Stato e delle Forze dell’Ordine, si sono spese nel soccorso delle popolazioni interessate e nel ripristino dei servizi essenziali oltre che al monitoraggio delle situazioni di pericolo. Dopo la prima fase di “intervento in criticità”, la Regione Abruzzo ha provveduto a richiedere il Gianfranco Giuliantericonoscimento dello  stato di emergenza alla Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 3 dicembre 2013. I sopralluoghi effettuati dai tecnici del Dipartimento della Protezione Civile nei giorni immediatamente successivi agli eventi alluvionali hanno evidenziato le situazioni più critiche mentre la rendicontazione degli Enti Locali ha prodotto una stima dei danni che è stata inoltrata al Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Si comunica che con Delibera del Consiglio dei Ministri del 24 gennaio 2014, oltre alla  dichiarazione di stato di emergenza, è stata impegnata la cifra di 4 milioni di euro per l’attuazione dei primi interventi e che nel Consiglio dei Ministri del 6 febbraio  si è provveduto alla integrazione con ulteriori 11 milioni di euro. Un totale di 15 milioni di euro è finalmente a disposizione di quanti hanno subito danni. Un ringraziamento va a quanti nel Governo e nel Parlamento hanno reso possibile nel tempo breve di pochi mesi questo risultato che centinaia  di cittadini hanno atteso per far fronte alle perdite subite durante l’emergenza maltempo.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication