AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’Università della terza età rivive il mito di Margherita D’Austria nella rinascita del Cinquecento

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
8 Febbraio 2023
A A
136
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Margherita d’Austria e la rinascita dell’Aquila nel Cinquecento” è il tema della conferenza che la giornalista, scrittrice e saggista, Monica Pelliccione, terrà il 10 febbraio, alle 16, nell’Auditorium Ance, nell’ambito degli appuntamenti dell’Università della Terza età dell’Aquila.

L’incontro si aprirà con i saluti istituzionali di Marco Fanfani, presidente Università terza età. A seguire, l’intervento della giornalista Pelliccione, autrice del libro “Alla corte di Margherita” (Daimon Edizioni): un viaggio itinerante tra

Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

4 Novembre 2025
Due agenti eroi salvano 5 persone da una palazzina in fiamme

Vento forte scoperchia il tetto di una chiesa all’Aquila: paura tra i residenti

24 Ottobre 2025

la cultura e la storia di città come L’Aquila, Roma, Parma e Piacenza, legate indissolubilmente alla figura iconica di Margherita d’Austria. Nel cinquecentenario della nascita della Duchessa d’Asburgo, il saggio omaggia una donna protagonista assoluta della scena politica del Cinquecento italiano ed europeo. Storica firma del quotidiano “Il Centro”, pelliccione è stata corrispondente dall’Abruzzo dell’Agi e di Repubblica e responsabile di uffici stampa pubblici e privati.

Dal 2021 è socio onorario dell’Accademia letteraria Raffaele Viviani di Napoli e membro di giuria del Concorso internazionale di letteratura Uniti per la legalità. Ha pubblicato: “L’Aquila e il polo elettronico. Retroscena di una crisi”, Edizioni Colacchi (2005), “Nel nome di Celestino. Una nuova luce per L’Aquila” , Edizioni Carispaq (2009) , “San Pietro della Jenca. Il Santuario di Giovanni Paolo II sul Gran Sasso d’Italia” (One Group edizioni) (2013), “Storie di donne” (Onlus Antonio Padovani), “L’Aquila. Le 100 Meraviglie (+1)” , Edizioni Typimedia, “Pastori d’Abruzzo”, Arkhé edizioni (2019), “Personaggi aquilani”, Arkhé edizioni (2020) e “Alla corte di Margherita” (2022). Ha ricevuto 35 premi letterari nazionali e interazionali.

Tags: l'aquilaUniversità della terza età
Share54Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication