Chieti. Si terrà martedì 11 febbraio prossimo, alle ore 11:00, presso l’Auditorium del Campus universitario di Chieti, la “Global Women’s Breakfast” (GWB 2025). Anche quest’anno, l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara partecipa all’evento mondiale patrocinato dalla IUPAC (International Union of Pure and Applied Chemistry), l’autorità mondiale per la terminologia e la nomenclatura in chimica. Dopo i saluti istituzionali, aprirà i lavori Matteo Guidotti, referente italiano per IUPAC e ricercatore CNR di Milano. Ci sarà quindi una conversazione scientifica, moderata dalla pedagogista Maila Pentucci, tra Lucia Tonucci, docente di Trasferimento delle Conoscenze Scientifiche presso il Dipartimento di Studi Socio-economici, Gestionali e Statistici della “d’Annunzio”, e Valentina Domenici, docente di Didattica della Chimica dell’università di Pisa nonché affermata divulgatrice e scrittrice. Il dialogo riguarderà la didattica delle scienze, le innovazioni e la tradizione nella scuola e nell’accademia, la necessità dell’interdisciplinarità e il coinvolgimento delle ragazze nelle discipline scientifiche. Seguirà un brunch per rafforzare i legami tra tutti i partecipanti, condividendo la colazione della giornata. L’evento sarà aperto a docenti, ricercatori, studenti, personale scolastico e cittadinanza e sarà fruibile anche via Teams.
“L’obiettivo della GWB, – spiega la professoressa Lucia Tonucci – che si tiene contemporaneamente in tutto il mondo, è di costruire reti attive di persone per superare le barriere della disuguaglianza di genere nella scienza. Riprendendo il tema che il nostro Rettore ha voluto per la Notte dei Ricercatori 2024 “We Care”, l’organizzazione di Ateneo, costituita dalle ricercatrici di chimica Francesca Coccia e Lucia Tonucci, ha intitolato la giornata “We care for Next Generation”, per sottolineare l’importanza della cura dei ragazzi e delle ragazze attraverso la formazione”.