AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’Università d’Annunzio incontro-spettacolo con Stefano Fresi

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
23 Ottobre 2024
A A
133
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

Chieti. Lunedì, 28 ottobre prossimo, alle ore 15.30, presso l’Auditorium del Rettorato nel Campus di Chieti dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” ci sarà l’incontro-spettacolo con l’attore Stefano Fresi. L’evento dal titolo “L’uomo allo specchio. Satira e pittura di caratteri tra classico e contemporaneo” è stato organizzato dal Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali della “d’Annunzio” in collaborazione col “Festival Internazionale Cicognini” con la produzione di “Stefano Francioni Produzioni”.

 

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

Cinquanta opere per il Giubileo 2025: al Santuario Madonna del Silenzio la presentazione del catalogo d’arte

13 Luglio 2025
Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

Cittadinanza onoraria al regista Riccardo Milani e all’attrice Virginia Raffaele, Gioia dei Marsi celebra “Un mondo a parte”

13 Luglio 2025

Dopo i saluti del Rettore, Liborio Stuppia, del prorettore vicario, Carmine Catenacci, e del Maestro Davide Cavuti, Direttore artistico del “Festival Internazionale Cicognini”, si susseguiranno gli interventi del professor Francesco Berardi, docente di Lingua e Letteratura latina, della professoressa Marialuigia Di Marzio, docente di Lingua e Letteratura greca, e del professor Patrizio Domenicucci, Presidente della Scuola di Studi umanistici della “d’Annunzio”. Stefano Fresi è un attore italiano versatile, noto per la sua interpretazione nel film “Romanzo Criminale” diretto da Michele Placido e per il ruolo in “Noi e la Giulia” di Edoardo Leo e in “Smetto quando voglio” di Sydney Sibilia. Ha partecipato alle serie TV “I delitti del BarLume” e “Kostas”. Oltre alla recitazione, Fresi è anche compositore e musicista, facendo parte del trio comico-musicale “Favete Linguis”. Nel teatro, Fresi ha partecipato a diversi spettacoli, tra cui “Dioggene”, diretto da Giacomo Battiato, in scena a Bologna, Firenze e Torino. Inoltre, ha recitato in “Pierino e il lupo” per la Fondazione Meyer al Teatro Moderno. L’incontro sarà presentato dalla giornalista Mila Cantagallo.

“La diversità dei caratteri umani – sottolinea il professor Carmine Catenacci – ha da sempre attratto l’interesse della letteratura, ora per riflettere seriamente sulla natura dell’uomo e sulle norme di comportamento, ora per esorcizzarne gli aspetti deteriori attraverso il riso. Soldati fanfaroni, uomini avari e millantatori, dandies incipriati di ogni epoca popolano una galleria di personaggi ritratti al vivo dai testi classici. Una galleria di personaggi da percorrere insieme a Stefano Fresi, – conclude il Prorettore Catenacci – con il commento di docenti specialisti del nostro Ateneo, nell’ambito di una strategia più ampia di disseminazione della ricerca che ambisce a unire Università, Scuole e Territorio”.

“Grazie alla collaborazione con l’Università degli Studi “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara, che ringrazio per aver sostenuto il progetto multidisciplinare Festival Internazionale Cicognini, riusciremo a divulgare sempre più alle nuove generazioni le opere dell’illustre compositore abruzzese Cicognini – dichiara il maestro Davide Cavuti, fondatore e direttore artistico del “Festival Alessandro Cicognini” –. Nel corso della sua carriera straordinaria, il maestro Cicognini compose oltre trecento colonne sonore, realizzando il commento musicale per capolavori autentici della cinematografia internazionale”.

 

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication