AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Allerta maltempo, nella nostra regione avviso di criticità arancione per temporali il 19 e il 20 novembre

Cristina Vitale di Cristina Vitale
19 Novembre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Il Centro Funzionale d’Abruzzo della Protezione Civile, in considerazione delle previsioni meteorologiche, ha emesso un avviso di criticità regionale per lunedì 19 e martedì 20 novembre, con previsione di allerta arancione per rischio idrogeologico per temporali per i settori occidentali dell’Abruzzo, in particolare per la Provincia dell’ Aquila.

Nello specifico, dal pomeriggio del 19 alle 14:00 del 20 novembre, l’allerta arancione interesserà il Bacino Alto del Sangro e i settori meridionali del Bacino dell’Aterno e della Marsica; sulle restanti zone della regione, in particolare sul Bacino Basso del Sangro, Bacino Tordino-Vomano, Bacino del Pescara prevista allerta gialla per rischio idrogeologico per temporali per la sola giornata di oggi.

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025
L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

L’olio extravergine d’oliva abruzzese si appresta a ricevere il riconoscimento per l’Indicazione Geografica Protetta (Igp)

9 Maggio 2025

Gli effetti al suolo associati alle allerte emesse sono relativi alla possibilità di innesco di fenomeni franosi, instabilità dei versanti e cadute massi, determinati da fenomeni caratterizzati da una maggiore intensità puntuale e rapidità di evoluzione, in conseguenza di temporali forti, diffusi e persistenti, con  possibili fulminazioni, grandinate, forti raffiche di vento.

Il Centro Funzionale della protezione civile regionale coordinato da Antonio Iovino ha, inoltre, diffuso, nella giornata di ieri, l’avviso di condizioni meteo avverse emesso dal Dipartimento di Protezione Civile, che prevede precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. Previsti venti forti con raffiche di burrasca forte e possibili mareggiate lungo le coste esposte.

La Sala Operativa ed il Centro Funzionale d’Abruzzo seguiranno l’evoluzione dei fenomeni attraverso il sistema del volontariato di protezione civile, la rete radar meteo e la rete regionale in telemisura.

Ai Comuni è stato raccomandato di predisporre e attuare tutte le misure previste dai piani di emergenza e di vigilare il territorio con particolare riferimento alla corretta tenuta dei reticoli idrografici e del funzionamento dei sistemi di raccolta e smaltimento delle acque meteoriche, invitando i Sindaci a monitorare le zone in cui sono presenti movimenti franosi.

Le norme comportamentali e di autoprotezione per i cittadini sono consultabili sul sito web allarmeteo.regione.abruzzo.it alla sezione Allerte e segnalazioni.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication