AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Allarme tagli e più fondi: la denuncia CGIL sulla sanità della Asl Avezzano Sulmona L’Aquila

Fabrizio Beltrame di Fabrizio Beltrame
2 Agosto 2025
A A
187
condivisioni
1.4k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. La CGIL della provincia dell’Aquila lancia un forte allarme sullo stato della sanità nel territorio e sulle condizioni economiche della ASL 1 Avezzano Sulmona L’Aquila. In una lettera aperta indirizzata ai vertici regionali e sanitari, il sindacato chiede una “assunzione di responsabilità della Politica” e una programmazione che escluda i tagli al personale.

Nella lettera, i segretari generali Francesco Marrelli e Anthony Pasqualone evidenziano una disparità di finanziamenti che penalizza la ASL provinciale. Nonostante copra il 50% dell’intero territorio regionale con numerosi presidi, la ASL 1 riceve il trasferimento del Fondo Sanitario Regionale più basso. I numeri sono significativi: nel 2024, la ASL dell’Aquila ha ricevuto circa 13,5 milioni di euro in meno rispetto a quella di Teramo e ben 174 milioni in meno rispetto a quella di Chieti. Nel periodo 2019-2024, la differenza di finanziamenti con la ASL di Chieti supera il miliardo di euro.

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

Teatri dialettali, applausi e partecipazione nelle frazioni di Roseto: gran finale con gli ultimi spettacoli

7 Agosto 2025
Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

Asl 1 Avezzano-Sulmona-L’Aquila, è scontro sulla carenza di personale: botta e risposta tra Uil Sanità e Asl 1

7 Agosto 2025

“Con ciò non vogliamo dire che devono essere trasferite risorse da una ASL ad un’altra”, precisano i sindacalisti, ma che è necessaria una “battaglia per una aumento del Fondo Sanitario Nazionale” e una redistribuzione più equa.

Questa situazione, secondo la CGIL, è aggravata dalla Legge Regionale 9/2025, che impone tagli lineari su tutte le ASL. Per la ASL dell’Aquila, ciò si tradurrebbe in un taglio di circa 5 milioni di euro solo per il costo del personale. “Circostanza quest’ultima inaccettabile che rischia di compromettere la continuità assistenziale e i diritti di lavoratrici e dei lavoratori”, scrivono i sindacati.

Per affrontare il problema, la CGIL ritiene “non più procrastinabile l’attivazione di un tavolo Politico, Tecnico e Sindacale” per individuare soluzioni che salvaguardino i livelli occupazionali e le prestazioni sanitarie. Tra le proposte avanzate, c’è la modifica della Legge 9/2025 per eliminare i tagli al personale e l’eventuale creazione di una Società Partecipata Pubblica per gestire le attività esternalizzate, garantendo stabilità a centinaia di lavoratori (tra supporto amministrativo, manutenzione, pulizia e altri servizi) e al contempo un maggiore controllo sui costi.

“Il diritto alla Salute, il diritto al Lavoro e i bisogni collettivi necessitano di una comunità di intenti con una visione sistemica della Sanità”, concludono Marrelli e Pasqualone.

Share75Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication