AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Allarme concorrenza sleale, in Abruzzo 7 imprese su 10 sono a rischio

Redazione Centrale di Redazione Centrale
6 Febbraio 2016
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp
Delitto di Garlasco, oggi gli interrogatori di Sempio e Stasi: la Procura ha un asso nella manica?

Delitto di Garlasco, depositata relazione tecnica sulle macchie di sangue in casa Poggi: quanti aggressori?

17 Settembre 2025
Spiagge Sicure, controlli estivi a tappeto. A Ferragosto controlli intensificati su tutto il territorio abruzzese

“Spiagge sicure”: nei mesi di luglio e agosto 148 interventi del 118 sulla costa pescarese

17 Settembre 2025

Pescara. E’ allarme abusivismo e sommerso in Abruzzo: quasi sette artigiani su dieci sono esposti al rischio di concorrenza sleale, fenomeno che potenzialmente interessa il 65% delle imprese, cioe’ 20.987 attivita’; il dato e’ in linea con quello nazionale, pari al 65%. Le imprese ad alto potenziale di rischio sono 8.351, cioe’ il 25,9% del totale (24,2% in Italia). impresaE’ quanto emerge da un approfondimento condotto da Confartigianato Abruzzo sui dati contenuti in un’elaborazione del Centro studi della Confederazione nazionale. Piu’ della meta’ delle imprese abruzzesi esposte alla concorrenza sleale sono quelle operanti nei settori delle installazioni ed edilizia (11.623 unita’); molto esposte anche quelle dei servizi alle persone (5.484, principalmente parrucchieri e servizi estetici), della ristorazione (1.178) e dei trasporti e magazzinaggio (1.689). Il tasso di irregolarita’ del lavoro in Abruzzo e’ pari al 15,5% – come dire che un occupato ogni sei e’ irregolare – contro la media italiana pari al 12,8%. A livello territoriale, e’ la provincia di Chieti a contare il maggior numero di imprese artigiane a rischio, cioe’ 5.968, di cui 2.400, pari al 40,2%, considerato a maggior rischio di esposizione. Seguono il Teramano (5.133; 1.976, il 38,5%, ad alto potenziale di rischio) e l’Aquilano (4.980; 1.652, 33,1%); chiude la classifica, con 4.980 imprese esposte, la provincia di Pescara, territorio che balza in testa alla graduatoria per quanto riguarda la percentuale di attivita’ a maggior rischio di esposizione: 2.323 unita’, pari al 47,3%. “Si tratta di dati piuttosto allarmanti per una realta’ come quella abruzzese – commenta il presidente di Confartigianato Abruzzo, Lorenzo Angelone – La nostra associazione e’ estremamente sensibile al tema dell’illegalita’ e da sempre e’ impegnata nella lotta al sommerso e all’abusivismo. Anche alla luce di tali dati, per tutelare i nostri associati che portano avanti con onesta’ il proprio lavoro, rinnoviamo il nostro impegno e ci mettiamo a disposizione di tutte quelle imprese che vogliano denunciare situazioni di concorrenza sleale al fine di segnalarle alle autorita’ competenti”.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication