AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Pericolo animali: cervo investito sull’A25 Torano-Pescara, il quarto in due mesi

Luisiana Di Federico di Luisiana Di Federico
21 Novembre 2021
A A
132
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Continua il pericolo in Abruzzo per gli animali: ancora un cervo morto in autostrada, il quarto in due mesi, in un incidente, per fortuna senza conseguenze per automobilisti e mezzi. Un animale di taglia media (circa 150 chili) è stato trovato morto ieri sera intorno alle ore 19 sulla A25 Torano-Pescara, nel tratto compreso tra gli svincoli di Bussi-Popoli e di Casauria-Torre dei Passeri. Secondo la ricostruzione della polizia autostradale, il cervo sarebbe stato investito da uno o più veicoli, molto probabilmente mezzi pesanti, che non si sarebbero accorti dell’impatto, oppure sarebbero ripartiti non avendo riportato gravi conseguenze. L’evento non ha causato ripercussioni al traffico. Sul posto oltre alla polizia, sono intervenuti gli addetti della concessionaria delle A24 e A25 Strada dei Parchi. La carcassa è stata recuperata dagli operai reperibili del terzo centro sicurezza di Pescara (Brecciarola) e trasportata su un piazzale, in attesa della rimozione da parte della Asl di Pescara in programma per oggi.

Incendio nella Riserva del Borsacchio: distrutti due ettari di vegetazione retrodunale

Incendio nella Riserva del Borsacchio: distrutti due ettari di vegetazione retrodunale

28 Luglio 2025
Le dieci finaliste a Capitale italiana della Cultura 2026 si incontrano all’Aquila

Il Comune dell’Aquila approva la variante per l’estensione del parco giochi di Pile

28 Luglio 2025

Secondo quanto si è appreso da fonti di polizia e Sdp, il tratto in cui è avvenuto l’investimento non rientra tra quelli compresi nel primo stralcio dell’intervento di riqualificazione e potenziamento di 87 chilometri di reti di recinzione: il progetto fa parte delle misure finanziate dal Pnrr, inserite da Maurizio Gentile, commissario straordinario nominato dal Governo per l’approvazione del piano economico finanziario di Strada dei Parchi, del Gruppo industriale Toto, scaduto nel 2012.  Il Pef prevede tra le altre cose un maxi intervento di messa in sicurezza sismica, oltre 6 miliardi di euro, delle due arterie, inserito nella legge di stabilità del 2012 (in seguito al terremoto dell’Aquila del 2009) che considera A24 e A25 strategiche in caso di calamità naturale. Fonti interne a Sdp sottolineano che incidenti del genere non devono essere sottovalutati, solo per fortuna non hanno avuto conseguenze gravi per gli automobilisti, l’occasione è utile per sollecitare lo sbocco da parte del Gioverno, del Pef, per il quale sono in campo tre commissari governativi.

Share53Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication