L’Aquila. “Si informa che, a seguito di un incontro svoltosi nella mattinata odierna con il Dirigente del Servizio SUAP Roberto Evangelisti e con il Funzionario P.O. Dott.ssa Cinzia Savini, che ha fatto seguito a varie diffide ricevute da nostri Operatori associati del Centro Storico di L’Aquila relativamente alla organizzazione di piccoli eventi di trattenimento musicale su suolo pubblico su cui insistono autorizzazioni per tavoli, sedie e/o dehors, è stato chiarito che, ai sensi dell’art. 22, comma 2 del Regolamento di Polizia Urbana del Comune di L’Aquila, non è consentito lo svolgimento di eventi di trattenimento musicale su area pubblica (es. Dj Set, concertini, ecc) che non abbiano rilevanza almeno di carattere nazionale.
La violazione delle relative prescrizioni comporta infatti l’applicazione di pesanti sanzioni, quali la revoca della licenze per pubblici spettacoli, riduzione degli orari di apertura dei singoli locali, fino alla sospensione dell’attività per un periodo non superiore a 20 giorni anche non consecutivi”.
Il Presidente – Daniele Stratta
CONFCOMMERCIO-IMPRESE PER L’ITALIA PROVINCIA L’AQUILA