AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

All’Aquila 5G per battere Covid e sisma, città capofila con altre quattro. Ok servizi pubblici e telemedicina

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
23 Novembre 2020
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Più veloce di un batter di ciglia e qualità dati garantita. Rapidità e affidabilità elevatissime sono le caratteristiche del 5 G (5^ Generazione) della trasmissione online, essenziali nella crescita accelerata della fruizione internet (smart working, dad e e-commerce) portata dalla pandemia. Nel momento storico di stress della rete nazionale di connettività, L’Aquila, capofila della sperimentazione del 5G (operata da Wind 3, Open fiber, Zte e Università dell’Aquila) con Milano, Prato, Bari e Matera, oggi assume un ruolo strategico in Italia, in quanto sta allestendo l’infrastruttura di trasmissioni. Entro il 2023 l’Abruzzo avrà, infatti, la disponibilità della rete per i servizi avanzati 5G, in sei importanti ambiti territoriali: mobilità evoluta, valorizzazione dei beni culturali, sanità elettronica, sicurezza urbana, agricoltura di precisione, monitoraggio strutturale edifici e infrastrutture.

“Il 5G è un modo diverso di pensare il ruolo della tecnologia a favore della collettività, per attivare servizi e applicazioni al servizio della cittadinanza, della pubbliche amministrazioni e dei sistemi socio economici locali”, ha detto Fabio Graziosi docente del Dipartimento di Ingegneria, Scienze dell’Informazione e Matematica dell’Università dell’Aquila e uno dei responsabile del progetto 5G, “in ambito sanitario il 5G consente la realizzazione di applicazioni collegate alla raccolta di dati dalle abitazioni, teleconsulto, interventi immediati in situazioni critiche. La telemedicina è già esistente”, conclude Graziosi, “ma gli attuali standard non garantiscono la qualità del servizio adeguato alle esigenze cliniche”.

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

L’Aquila Città del Libro: oltre duemila partecipanti per tre giorni di cultura

22 Settembre 2025
Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

Nuova luce per il borgo di Montepagano: partiti i lavori di riqualificazione dell’illuminazione pubblica

22 Settembre 2025

L’Aquila, già divenuta esempio di ricostruzione in sicurezza e di gestione delle emergenze naturali, è candidata a essere il fulcro delle nuove tecnologie internet per l’applicazione in ambiti sociali di rilevanza strategica per la vita e per la gestione virtuosa di beni pubblici.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication