AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla scoperta dello zafferano nel regno dei Mazzamurelli, spettacolo incantato nella Pineta di Cerquelle

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
10 Agosto 2021
A A
130
condivisioni
1k
letture
FacebookWhatsapp

San Pio delle Camere. L’associazione “Le vie dello zafferano” per festeggiare la semina dei bulbi di zafferano dedicato soprattutto ai bambini uno spettacolo incantato nel bosco: “Natura che spettacolo – Il regno del Mazzamurello Volke e di Zafferania, la regina dello Zafferano”.

Stasera, alle 21, nella pineta di Cerquelle a San Pio delle Camere sarà messo in scena lo spettacolo dedicato alla natura e al fiore simbolo del territorio, lo zafferano, nel regno del Mazzamurello, figura mitica dei boschi di San Pio. In questo periodo, infatti, i coltivatori dello zafferano Dop dell’Aquila iniziano a preparare i campi con i solchi, per piantare i bulbi dello zafferano, che verrà raccolto tra metà ottobre e i primi di novembre. Lo spettacolo è realizzato dal Teatro dei 99 dell’Aquila, con la direzione artistica di Loredana Errico, testi e voce narrante Andrea Fugaro, direzione Musicale Emanuele Castellano, vede coinvolti non solo la nostra associazione Le Vie dello Zafferano, ma il Comune di San Pio delle Camere, Abruzzo Danza e Spettacolo e la Fondazione Carispaq. Parlare di zafferano significa raccontare la storia rurale e dellatradizione che contraddistingue il territorio aquilano.

Roberto Grillo espone con Pietralunare alla perdonanza celestiniana dell’Aquila

Roberto Grillo espone con Pietralunare alla perdonanza celestiniana dell’Aquila

21 Agosto 2025
Al via concorso ordinario per funzionari della scuola, i posti in Abruzzo: ecco come fare domanda

Programmazione scolastica 2026-2027, al via la valutazione delle richieste di ampliamento

21 Agosto 2025

Oltre alla pregiata fattura del fiore, che rende famoso il territorio della Dop dell’Aquila in tutto il mondo, lo zafferano fa parte della leggenda, storie fantastiche di boschi, tramandate dalla tradizione orale secolare dell’altipiano. La radura della pineta di Cerquelle ospiterà un racconto fantastico, per grandi e piccini, sul tema dell’importanza di tutelare l’ambiente, quanto sia utile salvare e rendere unico il territorio, promuovere e valorizzare le nostre risorse.Interpreti: Andrea Fugaro (voce narrante), Sandro Argentieri (Mazzamurello), Melissa Paparusso (Regina Zafferania), Giulia Buccella, Giulia Fiore, Mariachiara Costantini, Valentina Pasqualone e Sofia Santagrossi sono le Fate del Bosco

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication