AbruzzoLive
No Result
View All Result
INVIA ARTICOLO
AbruzzoLive
No Result
View All Result
AbruzzoLive
No Result
View All Result

Alla scoperta della Pescara invisibile, sabato allo Spaz la presentazione del laboratorio di teatro e narrazione

Cristina Vitale di Cristina Vitale
24 Ottobre 2018
A A
130
condivisioni
1000
letture
FacebookWhatsapp

Pescara. È in programma sabato 27 ottobre alle 17.30 la presentazione del laboratorio “La città dai fili invisibili”, progetto di teatro e narrazione curato dall’attrice Francesca Camilla D’Amico con il sostegno della Regione Abruzzo e il patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Pescara. Sede dell’incontro di presentazione e partner dell’iniziativa sarà il centro di aggregazione culturale Lo sPaz in via del Circuito.

«Un laboratorio di teatro e narrazione – spiega Francesca Camilla D’Amico – ma anche un momento di sperimentazione e ricerca intorno alla città e alle storie che essa custodisce, con uno sguardo aperto sul territorio e sull’attualità». Il progetto mira infatti a portare alla luce la Pescara invisibile, “nascosta dai palazzi, dagli sguardi affrettati, dalle apparenze”. Ecco quindi le uscite tra i quartieri di della città, dal porto fino a quelli più popolari. Dal mare verso l’interno alla scoperta del mondo agropastorale, tra la Majella Occidentale e i paesi montani della provincia. Il laboratorio, rivolto a giovani e adulti, ha cadenza settimanale e si svolgerà da novembre a maggio.

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

Il meteo in Abruzzo 17 – 23 luglio: qualche rovescio tra Giovedì e Venerdì, più stabile e temperature in aumento a seguire

16 Luglio 2025
Fina e Corrado dal Pd: “Mercato tutelato: oltre il danno la beffa. Bollette aumentate e lavoratori abbandonati”

Blue tongue, il senatore fina scrive alle associazioni agricole: “serve un’azione condivisa”

16 Luglio 2025

Domenica 28, tempo permettendo, le associazioni Bradamante e Trekking Abruzzo organizzano invece un cammino teatrale alla scoperta delle Pagliare di Tione, antico villaggio rurale nel cuore nel Parco Naturale del Sirente Velino. Durante il percorso l’attrice Francesca Camilla D’Amico farà rivivere le antiche storie dell’Abruzzo magico tra leggende, scongiuri, detti e canti popolari. Tutte le info su www.bradamanteteatro.it.

Share52Send
  • Credits
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • topscelte.it

© 2025 Live Communication

No Result
View All Result
  • AbruzzoLive, news e diretta Live dall Abruzzo
  • Acquistare Viagra Generico senza ricetta in farmacia online
  • Autori
    • Franco Santini
  • Contatti
  • Cookie Policy (UE)
  • Credits
  • Dichiarazione sulla Privacy (UE)
  • Footer Articolo
  • Guida vini 2020
  • Guida vini 2020-tp
  • Home Page
  • Lavora con noi, offerte di lavoro
  • Listino Elettorale 2024
  • Notizie del giorno
  • Podcast
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • Territorio

© 2025 Live Communication